ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01684

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 17
Seduta di annuncio: 477 del 08/09/2015
Firmatari
Primo firmatario: PINI GIANLUCA
Gruppo: LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI
Data firma: 08/09/2015
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
FEDRIGA MASSIMILIANO LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI 08/09/2015
ALLASIA STEFANO LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI 08/09/2015
ATTAGUILE ANGELO LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI 08/09/2015
BORGHESI STEFANO LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI 08/09/2015
BOSSI UMBERTO LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI 08/09/2015
BUSIN FILIPPO LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI 08/09/2015
CAPARINI DAVIDE LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI 08/09/2015
GIORGETTI GIANCARLO LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI 08/09/2015
GRIMOLDI PAOLO LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI 08/09/2015
GUIDESI GUIDO LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI 08/09/2015
INVERNIZZI CRISTIAN LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI 08/09/2015
MARCOLIN MARCO LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI 08/09/2015
MOLTENI NICOLA LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI 08/09/2015
RONDINI MARCO LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI 08/09/2015
SALTAMARTINI BARBARA LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI 08/09/2015
SIMONETTI ROBERTO LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI 08/09/2015


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE delegato in data 08/09/2015
Stato iter:
09/09/2015
Partecipanti allo svolgimento/discussione
ILLUSTRAZIONE 09/09/2015
Resoconto PINI GIANLUCA LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI
 
RISPOSTA GOVERNO 09/09/2015
Resoconto GENTILONI SILVERI PAOLO MINISTRO - (AFFARI ESTERI E COOPERAZIONE)
 
REPLICA 09/09/2015
Resoconto PINI GIANLUCA LEGA NORD E AUTONOMIE - LEGA DEI POPOLI - NOI CON SALVINI
Fasi iter:

DISCUSSIONE IL 09/09/2015

SVOLTO IL 09/09/2015

CONCLUSO IL 09/09/2015

Atto Camera

Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01684
presentato da
PINI Gianluca
testo presentato
Martedì 8 settembre 2015
modificato
Mercoledì 9 settembre 2015, seduta n. 478

   GIANLUCA PINI, FEDRIGA, ALLASIA, ATTAGUILE, BORGHESI, BOSSI, BUSIN, CAPARINI, GIANCARLO GIORGETTI, GRIMOLDI, GUIDESI, INVERNIZZI, MARCOLIN, MOLTENI, RONDINI, SALTAMARTINI e SIMONETTI. — Al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale . — Per sapere – premesso che:
   è in atto un'emergenza migratoria che ha ormai dimensioni chiaramente europee;
   i flussi che interessano i Paesi appartenenti all'Unione europea sono certamente composti in parte da persone in fuga dalla guerra e dalla repressione politica, come i profughi siriani che dalla Turchia hanno risalito i Balcani, ma in parte, probabilmente prevalente, anche da migranti economici veri e propri, ovvero persone che scelgono di emigrare clandestinamente non sotto la spinta di una minaccia grave alla propria sicurezza o ai propri diritti, bensì per cercare un avvenire più prospero;
   in presenza di un numero massiccio di domande di protezione internazionale rivolte dai clandestini alle autorità nazionali potrebbe rivelarsi utile allo sveltimento delle pratiche disporre di una «lista di Paesi di origine sicuri», a patto di redigerla rigorosamente;
   la direttiva 2005/85/CE, recepita in modo forse incompleto nell'ordinamento italiano, affida al Consiglio europeo il compito di determinare, con voto a maggioranza, l'elenco comune minimo dei Paesi d'origine sicuri, quelli nei quali l'eventuale respingimento del richiedente tutela internazionale non comporterebbe alcun rischio a suo carico, ma riconosce, altresì, agli Stati membri la facoltà di definire proprie liste nazionali aggiuntive, obbligandoli contestualmente a fornire periodicamente alla Commissione europea il nome dei Paesi inseriti al loro interno;
   appare quanto meno discutibile il tentativo, in atto da più parti, di includere il Pakistan nel novero dei Paesi in guerra e pertanto sorgente di flussi di profughi –:
   se il nostro Paese abbia mai elaborato le liste nazionali previste dalla direttiva 2005/85/CE e, nel caso affermativo, se ne faccia o meno parte il Pakistan, Paese che al momento non risulta in stato di guerra ed è retto da istituzioni libere e democratiche. (3-01684)

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

Consiglio europeo

stato d'emergenza