ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00435

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 16
Seduta di annuncio: 147 del 17/03/2009
Firmatari
Primo firmatario: SORO ANTONELLO
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO
Data firma: 17/03/2009
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
SERENI MARINA PARTITO DEMOCRATICO 17/03/2009
BRESSA GIANCLAUDIO PARTITO DEMOCRATICO 17/03/2009
AMICI SESA PARTITO DEMOCRATICO 17/03/2009
BORDO MICHELE PARTITO DEMOCRATICO 17/03/2009
D'ANTONA OLGA PARTITO DEMOCRATICO 17/03/2009
FERRARI PIERANGELO PARTITO DEMOCRATICO 17/03/2009
FONTANELLI PAOLO PARTITO DEMOCRATICO 17/03/2009
GIOVANELLI ORIANO PARTITO DEMOCRATICO 17/03/2009
LANZILLOTTA LINDA PARTITO DEMOCRATICO 17/03/2009
LO MORO DORIS PARTITO DEMOCRATICO 17/03/2009
MINNITI MARCO PARTITO DEMOCRATICO 17/03/2009
NACCARATO ALESSANDRO PARTITO DEMOCRATICO 17/03/2009
PICCOLO SALVATORE PARTITO DEMOCRATICO 17/03/2009
POLLASTRINI BARBARA PARTITO DEMOCRATICO 17/03/2009
VASSALLO SALVATORE PARTITO DEMOCRATICO 17/03/2009
ZACCARIA ROBERTO PARTITO DEMOCRATICO 17/03/2009
QUARTIANI ERMINIO ANGELO PARTITO DEMOCRATICO 17/03/2009
GIACHETTI ROBERTO PARTITO DEMOCRATICO 17/03/2009


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELL'INTERNO
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELL'INTERNO delegato in data 17/03/2009
Stato iter:
18/03/2009
Partecipanti allo svolgimento/discussione
ILLUSTRAZIONE 18/03/2009
Resoconto SORO ANTONELLO PARTITO DEMOCRATICO
 
RISPOSTA GOVERNO 18/03/2009
Resoconto MARONI ROBERTO MINISTRO - (INTERNO)
 
REPLICA 18/03/2009
Resoconto SORO ANTONELLO PARTITO DEMOCRATICO
Fasi iter:

DISCUSSIONE IL 18/03/2009

SVOLTO IL 18/03/2009

CONCLUSO IL 18/03/2009

Atto Camera

Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00435
presentata da
ANTONELLO SORO
martedì 17 marzo 2009, seduta n.147

SORO, SERENI, BRESSA, AMICI, BORDO, D'ANTONA, FERRARI, FONTANELLI, GIOVANELLI, LANZILLOTTA, LO MORO, MINNITI, NACCARATO, PICCOLO, POLLASTRINI, VASSALLO, ZACCARIA, QUARTIANI e GIACHETTI. -
Al Ministro dell'interno.
- Per sapere - premesso che:

con il decreto-legge n. 3 del 2009, attualmente all'esame del Parlamento per la conversione in legge, il Governo ha deciso di abbinare elezioni amministrative ed elezioni europee in un'unica data, il 6-7 giugno 2009;

il Ministro interrogato, in occasione della presentazione alla stampa del citato decreto-legge, parlò di una scelta dettata anche dall'esigenza di garantire risparmi alle casse dello Stato per circa 150 milioni di euro;

lo stesso Governo, abbandonando secondo gli interroganti la politica di responsabile riduzione della spesa, ha deciso di non procedere all'abbinamento dei referendum elettorali con le elezioni europee e con il primo turno delle elezioni amministrative;

la scelta di fissare una data separata per lo svolgimento dei referendum elettorali avrà un costo elevatissimo per le casse dello Stato e per la collettività -:

se il Governo intenda confermare questa decisione, ad avviso degli interroganti costosa e insensata, di fissare la data dei referendum elettorali in una giornata diversa dal 7 giugno 2009 e, in caso affermativo, quali siano le reali ragioni di tale scelta. (3-00435)
Classificazione EUROVOC:
SIGLA O DENOMINAZIONE:

DECRETO LEGGE 2009 0003

EUROVOC :

elezioni europee

elezioni locali

referendum