ATTO CAMERA

INTERPELLANZA URGENTE 2/01248

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 16
Seduta di annuncio: 541 del 25/10/2011
Firmatari
Primo firmatario: DELFINO TERESIO
Gruppo: UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO
Data firma: 24/10/2011
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
GALLETTI GIAN LUCA UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO 24/10/2011
ADORNATO FERDINANDO UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO 24/10/2011
BINETTI PAOLA UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO 24/10/2011
BOSI FRANCESCO UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO 24/10/2011
BUTTIGLIONE ROCCO UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO 24/10/2011
CALGARO MARCO UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO 24/10/2011
CAPITANIO SANTOLINI LUISA UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO 24/10/2011
CARRA ENZO UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO 24/10/2011
CERA ANGELO UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO 24/10/2011
CICCANTI AMEDEO UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO 24/10/2011
COMPAGNON ANGELO UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO 24/10/2011
DE POLI ANTONIO UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO 24/10/2011
DIONISI ARMANDO UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO 24/10/2011
FORMISANO ANNA TERESA UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO 24/10/2011
LIBE' MAURO UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO 24/10/2011
LUSETTI RENZO UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO 24/10/2011
MANTINI PIERLUIGI UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO 24/10/2011
MARCAZZAN PIETRO UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO 24/10/2011
MEREU ANTONIO UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO 24/10/2011
MERLO RICARDO ANTONIO UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO 24/10/2011
MONDELLO GABRIELLA UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO 24/10/2011
NARO GIUSEPPE UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO 24/10/2011
OCCHIUTO ROBERTO UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO 24/10/2011
PEZZOTTA SAVINO UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO 24/10/2011
POLI NEDO LORENZO UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO 24/10/2011
RAO ROBERTO UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO 24/10/2011
RIA LORENZO UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO 24/10/2011
RUGGERI SALVATORE UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO 24/10/2011
TASSONE MARIO UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO 24/10/2011
TESTA NUNZIO FRANCESCO UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO 24/10/2011
VOLONTE' LUCA UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO 24/10/2011
ZINZI DOMENICO UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO 24/10/2011


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI delegato in data 24/10/2011
Stato iter:
03/11/2011
Partecipanti allo svolgimento/discussione
ILLUSTRAZIONE 03/11/2011
Resoconto DELFINO TERESIO UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO
 
RISPOSTA GOVERNO 03/11/2011
Resoconto GIACHINO BARTOLOMEO SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (INFRASTRUTTURE E TRASPORTI)
 
REPLICA 03/11/2011
Resoconto DELFINO TERESIO UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO
Fasi iter:

DISCUSSIONE IL 03/11/2011

SVOLTO IL 03/11/2011

CONCLUSO IL 03/11/2011

Atto Camera

Interpellanza urgente 2-01248
presentata da
TERESIO DELFINO
martedì 25 ottobre 2011, seduta n.541

I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, per sapere - premesso che:

in questi anni l'aeroporto di Levaldigi (Cuneo) ha dimostrato di essere in continua crescita anche grazie agli innumerevoli sacrifici sostenuti dagli enti locali coinvolti e dalle forze economiche e produttive;


in merito alle ingenti risorse economiche investite per il suo sviluppo, va assolutamente ricordato che l'onere relativo al servizio «torre di controllo» è a carico della società di gestione, diversamente da quanto previsto per altri scali, anche con un volume di traffico passeggeri inferiore a quello di Cuneo, ai quali tale servizio viene assicurato a titolo non oneroso;


il costante sviluppo dell'aeroporto cuneese è riscontrabile soprattutto dai dati relativi all'aumento del numero dei passeggeri che, nei primi giorni di ottobre 2011, ha già superato la quota di 180 mila passeggeri registrata lo scorso anno, a dimostrazione del progressivo miglioramento reso possibile anche grazie ai nuovi collegamenti offerti;


a fronte degli enormi sacrifici economici affrontati in questi anni, che ne hanno impedito il fallimento decretandone invece una costante crescita, risulta secondo gli interpellanti censurabile la dichiarazione del presidente dell'Enac, Vito Riggio, apparsa sugli organi di stampa, secondo il quale l'aeroporto di Levaldigi non sarebbe né strategico né complementare;


appare evidente che una tale affermazione sia solo frutto di una profonda disinformazione circa l'importanza e la reale valenza strategica che l'aeroporto di Levaldigi rappresenta da sempre per il territorio cuneese e per il relativo sviluppo economico;


i sacrifici fatti sinora da tutte le parti interessate non possono essere vanificati da una presa di posizione che mira, secondo gli interpellanti ignobilmente, a sminuire l'importanza strategica di un'infrastruttura necessaria per il territorio cuneese, che in questi anni ha saputo dimostrare con continuità il proprio sviluppo e la propria crescita, confermati dall'aumento costante del volume di traffico passeggeri -:

quali siano gli intendimenti del Governo in merito al piano degli scali;

quali siano i contributi pubblici, degli ultimi tre anni, erogati dallo Stato e dagli altri enti pubblici per ogni singolo scalo;

quale urgente iniziativa intenda assumere unitamente alla regione Piemonte, per valutare e definire linee condivise relative al sistema aeroportuale piemontese.

(2-01248)
«Delfino, Galletti, Adornato, Binetti, Bosi, Buttiglione, Calgaro, Capitanio Santolini, Enzo Carra, Cera, Ciccanti, Compagnon, De Poli, Dionisi, Anna Teresa Formisano, Libè, Lusetti, Mantini, Marcazzan, Mereu, Merlo Ricardo Antonio, Mondello, Naro, Occhiuto, Pezzotta, Poli, Rao, Ria, Ruggeri, Tassone, Nunzio Francesco Testa, Volontè, Zinzi».