ATTO CAMERA

INTERPELLANZA 2/00075

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 17
Seduta di annuncio: 28 del 04/06/2013
Firmatari
Primo firmatario: MELILLA GIANNI
Gruppo: SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA'
Data firma: 04/06/2013


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE
  • MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
  • MINISTERO DELLA SALUTE
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE delegato in data 04/06/2013
Stato iter:
IN CORSO
Atto Camera

Interpellanza 2-00075
presentato da
MELILLA Generoso
testo di
Martedì 4 giugno 2013, seduta n. 28

   Il sottoscritto chiede di interpellare il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, il Ministro dello sviluppo economico, il Ministro della salute, per sapere – premesso che:
   il carbone è la fonte energetica più sporca e dannosa per la salute umana e il clima;
   l'Enel produce con il carbone quasi la metà dei suoi chilowatt, i tre quarti circa della produzione nazionale di elettricità da carbone sono di Enel;
   Greenpeace ha commissionato uno studio ad un istituto di ricerca indipendente che sostiene che l'inquinamento delle centrali a carbone dell'Enel provochi danni enormi alla salute dei cittadini, all'ambiente e all'economia italiana;
   Greenpeace per questa sua attività di denuncia è stata portata in tribunale dall'Enel con la motivazione che quelle notizie fossero diffamatorie e lesive della sua immagine;
   Enel è un'azienda che seppure privata in termini di diritto, è largamente controllata dallo Stato che, attraverso il Ministero dell'economia e delle finanze, ne nomina gli amministratori;
   Enel non ha fornito risposte esaurienti alle denunce di Greenpeace in merito agli impatti ambientali e sulla salute dei cittadini della sua produzione elettrica con il carbone;
   una grande azienda multinazionale come Enel, a controllo dello Stato italiano, ha il dovere di rispondere alle accuse di inquinamento industriale che riguardano diritti di rango costituzionale come la salute dei cittadini e la tutela dell'ambiente;
   se il Governo intenda acquisire elementi in merito all'inquinamento derivante dalle centrali a carbone dell'Enel.
(2-00075) «Melilla».

Classificazione EUROVOC:
SIGLA O DENOMINAZIONE:

ENTE NAZIONALE ENERGIA ELETTRICA ( ENEL )

EUROVOC :

stazione energetica

protezione dell'ambiente

impresa multinazionale

inquinamento industriale

protezione del consumatore

risorse energetiche

produzione nazionale