ATTO CAMERA

MOZIONE 1/00779

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 16
Seduta di annuncio: 558 del 06/12/2011
Abbinamenti
Atto 1/00685 abbinato in data 06/12/2011
Atto 1/00774 abbinato in data 06/12/2011
Atto 1/00775 abbinato in data 06/12/2011
Atto 1/00776 abbinato in data 06/12/2011
Atto 1/00777 abbinato in data 06/12/2011
Firmatari
Primo firmatario: DONADI MASSIMO
Gruppo: ITALIA DEI VALORI
Data firma: 06/12/2011
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
VALDUCCI MARIO POPOLO DELLA LIBERTA' 06/12/2011
BRESSA GIANCLAUDIO PARTITO DEMOCRATICO 06/12/2011
REGUZZONI MARCO GIOVANNI LEGA NORD PADANIA 06/12/2011
RIA LORENZO UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO 06/12/2011
MURO LUIGI FUTURO E LIBERTA' PER IL TERZO POLO 06/12/2011
PISICCHIO PINO MISTO-ALLEANZA PER L'ITALIA 06/12/2011
COMMERCIO ROBERTO MARIO SERGIO MISTO-MOVIMENTO PER LE AUTONOMIE-ALLEATI PER IL SUD 06/12/2011


Stato iter:
06/12/2011
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 06/12/2011
Resoconto RUPERTO SAVERIO SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (INTERNO)
 
DICHIARAZIONE VOTO 06/12/2011
Resoconto BORGHESI ANTONIO ITALIA DEI VALORI
Resoconto TASSONE MARIO UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO
Resoconto RIA LORENZO UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO
Resoconto VANALLI PIERGUIDO LEGA NORD PADANIA
Resoconto BRESSA GIANCLAUDIO PARTITO DEMOCRATICO
Resoconto VALDUCCI MARIO POPOLO DELLA LIBERTA'
Resoconto ZAMPARUTTI ELISABETTA PARTITO DEMOCRATICO
Fasi iter:

DISCUSSIONE CONGIUNTA IL 06/12/2011

ACCOLTO IL 06/12/2011

PARERE GOVERNO IL 06/12/2011

DISCUSSIONE IL 06/12/2011

APPROVATO IL 06/12/2011

CONCLUSO IL 06/12/2011

Atto Camera

Mozione 1-00779
presentata da
MASSIMO DONADI
testo di
martedì 6 dicembre 2011, seduta n.558

La Camera,

ferme restando le valutazioni contenute in premessa dalle mozioni nn. 1-00685, 1-00774, 1-00775, 1-00776, 1-00777,
impegna il Governo:

ad adottare le opportune iniziative al fine di realizzare adeguate forme associative per l'esercizio di funzioni e servizi da parte dei comuni ai sensi degli articoli 30 e 32 del decreto legislativo n. 267 del 2000 (unioni, convenzioni ovvero altre forme associative anche di tipo federativo);

a predisporre a tal fine anche forme incentivanti;

ad individuare la soglia minima di 15 mila abitanti come dimensione delle forme associative, definendo parametri e criteri geografici, demografici ed economici, riservando alle regioni la definizione di criteri di deroga a tale soglia.

(1-00779)
«Donadi, Valducci, Bressa, Reguzzoni, Ria, Muro, Pisicchio, Commercio».