PDL 1606 - SUPPLEMENTO

FRONTESPIZIO

ANALISI TECNICO-NORMATIVA

ANALISI DI IMPATTO DELLA REGOLAMENTAZIONE (A.I.R.)

XIX LEGISLATURA

CAMERA DEI DEPUTATI

N. 1606

SUPPLEMENTO

DISEGNO DI LEGGE

presentato dal presidente del consiglio dei ministri
(MELONI)

e dal ministro dell'ambiente e della sicurezza energetica
(PICHETTO FRATIN)

di concerto con il ministro delle infrastrutture e dei trasporti
(SALVINI)

con il ministro delle imprese e del made in italy
(URSO)

con il ministro dell'economia e delle finanze
(GIORGETTI)

con il ministro per la protezione civile e le politiche del mare
(MUSUMECI)

con il ministro per gli affari europei, il sud, le politiche di coesione e il pnrr
(FITTO)

e con il ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste
(LOLLOBRIGIDA)

Conversione in legge del decreto-legge 9 dicembre 2023, n. 181, recante disposizioni urgenti per la sicurezza energetica del Paese, la promozione del ricorso alle fonti rinnovabili di energia, il sostegno alle imprese a forte consumo di energia e in materia di ricostruzione nei territori colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023

Presentato il 9 dicembre 2023

NOTA: L'analisi tecnico-normativa e l'analisi dell'impatto della regolamentazione relative agli articoli 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 14, 19 del disegno di legge recante conversione in legge del decreto-legge 9 dicembre 2023, n. 181, recante disposizioni urgenti per la sicurezza energetica del Paese, la promozione del ricorso alle fonti rinnovabili di energia, il sostegno alle imprese a forte consumo di energia e in materia di ricostruzione nei territori colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023, sono state trasmesse dal Governo in data 4 gennaio 2024.

torna su

ANALISI TECNICO-NORMATIVA

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

torna su

ANALISI DELL'IMPATTO DELLA REGOLAMENTAZIONE

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

torna su