CAMERA DEI DEPUTATI
Martedì 23 gennaio 2024
237.
XIX LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari
COMUNICATO
Pag. 432

AUDIZIONI

  Martedì 23 gennaio 2024. — Presidenza del presidente Jacopo MORRONE.

  La seduta comincia alle 13.05.

Sulla pubblicità dei lavori.

  Jacopo MORRONE, presidente, avverte che la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche mediante l'attivazione di impianti audiovisivi a circuito chiuso e la trasmissione diretta sulla web-tv della Camera dei deputati. Non essendovi obiezioni, ne dispone l'attivazione.

Audizione del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare, Nello Musumeci.

  Jacopo MORRONE, presidente, introduce l'audizione del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare, Nello Musumeci.
  Ricorda che la seduta si svolge nelle forme dell'audizione libera ed è aperta alla partecipazione da remoto dei componenti della Commissione. Avverte, inoltre, che i lavori potranno proseguire in forma segreta, sia a richiesta degli auditi, sia dei colleghi, sospendendosi in tal caso la partecipazione da remoto e la trasmissione sulla web-tv della Camera dei deputati.

  Nello MUSUMECI, Ministro per la protezione civile e le politiche del mare, svolge una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

  Intervengono, per porre quesiti e formulare osservazioni, i senatori Pietro LOREFICE (M5S), Simona PETRUCCI (FDI), nonché il deputato Francesco Emilio BORRELLI (AVS).

  Nello MUSUMECI, Ministro per la protezione civile e le politiche del mare, replica ai quesiti posti, fornendo ulteriori elementi di valutazione.

  Jacopo MORRONE, presidente, ringrazia l'audito per il contributo fornito ai Pag. 433lavori della Commissione e dichiara conclusa l'audizione.

  La seduta, sospesa alle 13.50, è ripresa alle 14.

COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE

Sulla pubblicità dei lavori.

  Jacopo MORRONE, presidente, avverte che la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche mediante l'attivazione di impianti audiovisivi a circuito chiuso. Non essendovi obiezioni, ne dispone l'attivazione.

Comunicazioni del Presidente.

  Jacopo MORRONE, presidente, comunica che l'ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, all'esito della riunione testé conclusasi, ha convenuto che una delegazione della Commissione effettui, nella mattinata di giovedì 25 gennaio prossimo, prima dell'audizione già calendarizzata con il Ministro Lollobrigida alle ore 14, una missione conoscitiva in relazione al recente incendio divampato il 31 dicembre scorso presso il quartiere Mezzocammino, nel IX municipio di Roma, dove le fiamme, le cui origini non sono state ancora accertate, hanno divorato tonnellate di rifiuti stipati illegalmente in una autorimessa privata all'interno di una piazza ad uso pubblico. Tale sopralluogo sui luoghi oggetto dei fatti sopracitati è volto a verificare lo stato della situazione e ad acquisire elementi conoscitivi utili per l'avvio di un'attività di indagine nell'ambito dell'approfondimento su tutto il sistema complessivo di gestione dei rifiuti della regione Lazio e di Roma Capitale, con particolare riferimento al fenomeno dei roghi.
  Comunica, altresì, in relazione ai fatti occorsi in data 22 gennaio scorso presso l'inceneritore di Raibano, nel territorio di Coriano, in provincia di Rimini, alle porte di Riccione, dove alcune forti esplosioni sono state seguite da una deflagrazione che avrebbe interessato la struttura interna dell'impianto, di avere espresso all'ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, l'intenzione della presidenza di effettuare, nella giornata di venerdì 26 gennaio prossimo, un primo sopralluogo a scopo conoscitivo sui luoghi oggetto dei fatti sopracitati, al fine di verificare lo stato della situazione e acquisire primi elementi conoscitivi utili a un successivo, eventuale, approfondimento da parte della Commissione.
  Nessuno chiedendo di intervenire, dichiara quindi concluse le comunicazioni in titolo.

  La seduta termina alle 14.05.

  N.B.: Il resoconto stenografico della seduta della Commissione è pubblicato in un fascicolo a parte.

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO
DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

  L'ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, si è riunito dalle 13.50 alle 14.