CAMERA DEI DEPUTATI
Lunedì 8 gennaio 2024
226.
XIX LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari
COMUNICATO
Pag. 5

AUDIZIONI

  Lunedì 8 gennaio 2024. — Presidenza del presidente Jacopo MORRONE.

  La seduta comincia alle 15.10.

Sulla pubblicità dei lavori.

  Jacopo MORRONE, presidente, avverte che, se non vi sono obiezioni, la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche mediante l'attivazione di impianti audiovisivi a circuito chiuso e la trasmissione diretta sulla web-tv della Camera dei deputati.

Audizione dell'assessore alla mobilità, ai trasporti, alla tutela del territorio, al ciclo dei rifiuti, al demanio e al patrimonio della Regione Lazio, Fabrizio Ghera, nell'ambito dell'approfondimento avviato in relazione ai fatti che hanno interessato l'area di trattamento dei rifiuti presso il sito di Malagrotta.

  Jacopo MORRONE, presidente, introduce l'audizione di Fabrizio Ghera, assessore alla mobilità, ai trasporti, alla tutela del territorio, al ciclo dei rifiuti, al demanio e al patrimonio della Regione Lazio.
  Ricorda che la seduta si svolge nelle forme dell'audizione libera ed è aperta alla partecipazione da remoto dei componenti della Commissione. Avverte, inoltre, che i lavori potranno proseguire in forma segreta, sia a richiesta degli auditi, sia dei colleghi, sospendendosi in tal caso la partecipazione da remoto e la trasmissione sulla web-tv.

  Fabrizio GHERA, assessore alla mobilità, ai trasporti, alla tutela del territorio, al ciclo Pag. 6dei rifiuti, al demanio e al patrimonio della Regione Lazio, svolge una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

  Intervengono, a più riprese, per porre quesiti e formulare osservazioni, i senatori Luigi SPAGNOLLI (Aut (SVP-PATT, Cb)), Silvia FREGOLENT (IV-C-RE), Andrea DE PRIAMO (FDI), Michele FINA (PD-IDP), Barbara GUIDOLIN (M5S), nonché Jacopo MORRONE, presidente.

  Fabrizio GHERA, assessore alla mobilità, ai trasporti, alla tutela del territorio, al ciclo dei rifiuti, al demanio e al patrimonio della Regione Lazio, risponde ai quesiti posti.

  Jacopo MORRONE, presidente, ringrazia l'audito per il contributo fornito ai lavori della Commissione e dichiara conclusa l'audizione.

  La seduta, sospesa alle 15.45, è ripresa alle 15.50.

Audizione del direttore generale dell'Agenzia regionale per la protezione ambientale (ARPA) della regione Lazio, Tommaso Aureli, nell'ambito dell'approfondimento avviato in relazione ai fatti che hanno interessato l'area di trattamento dei rifiuti presso il sito di Malagrotta.

  Jacopo MORRONE, presidente, introduce l'audizione di Tommaso Aureli, direttore generale dell'Agenzia regionale per la protezione ambientale (ARPA) della regione Lazio.
  Ricorda che la seduta si svolge nelle forme dell'audizione libera ed è aperta alla partecipazione da remoto dei componenti della Commissione. Avverte, inoltre, che i lavori potranno proseguire in forma segreta, sia a richiesta degli auditi, sia dei colleghi, sospendendosi in tal caso la partecipazione da remoto e la trasmissione sulla web-tv.

  Tommaso AURELI, direttore generale dell'Agenzia regionale per la protezione ambientale (ARPA) della regione Lazio, Maila STRAPPINI, direttore del servizio sezione provinciale di Roma di ARPA Lazio, nonché Marco RIZZUTO, dirigente del Servizio supporto tecnico ai processi autorizzatori di ARPA Lazio, svolgono relazioni sui temi oggetto dell'audizione.

  Intervengono, a più riprese, per porre quesiti e formulare osservazioni, i senatori Pietro LOREFICE (M5S), Manfredi POTENTI (LSP-PSD'AZ), Luigi SPAGNOLLI (Aut (SVP-PATT, Cb)), Adriano PAROLI (FI-BP-PPE), Simona PETRUCCI (FDI), il deputato Marco SIMIANI (PD-IDP), nonché Jacopo MORRONE, presidente.

  Tommaso AURELI, direttore generale dell'Agenzia regionale per la protezione ambientale (ARPA) della regione Lazio, Maila STRAPPINI, direttore del servizio sezione provinciale di Roma di ARPA Lazio, nonché Marco RIZZUTO, dirigente del Servizio supporto tecnico ai processi autorizzatori di ARPA Lazio, rispondono ai quesiti posti.

  Jacopo MORRONE, presidente, ringrazia gli auditi per il contributo fornito ai lavori della Commissione e dichiara conclusa l'audizione.

  La seduta, sospesa alle 17.05, è ripresa alle 17.20.

Audizione di rappresentanti del Comitato «Valle Galeria Libera», nell'ambito dell'approfondimento avviato in relazione ai fatti che hanno interessato l'area di trattamento dei rifiuti presso il sito di Malagrotta.

  Jacopo MORRONE, presidente, introduce l'audizione di rappresentanti del Comitato «Valle Galeria Libera».
  Ricorda che la seduta si svolge nelle forme dell'audizione libera ed è aperta alla partecipazione da remoto dei componenti della Commissione. Avverte, inoltre, che i lavori potranno proseguire in forma segreta, sia a richiesta degli auditi, sia dei colleghi, sospendendosi in tal caso la partecipazione da remoto e la trasmissione sulla web-tv.

  Claudio FETONI, rappresentante del Comitato «Valle Galeria Libera», svolge una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

Pag. 7

  Intervengono, a più riprese, per porre quesiti e formulare osservazioni, i senatori Andrea DE PRIAMO (FDI), Pietro LOREFICE (M5S) e Simona PETRUCCI (FDI).

  Emanuela D'ANTONI, Monica POLIDORI e Claudio FETONI, rappresentanti del Comitato «Valle Galeria Libera», rispondono ai quesiti posti.

  Jacopo MORRONE, presidente, ringrazia gli auditi per il contributo fornito ai lavori della Commissione e dichiara conclusa l'audizione.

  La seduta, sospesa alle 18, è ripresa alle 18.05.

Audizione dell'ex presidente del consorzio Colari, Manlio Cerroni, nell'ambito dell'approfondimento avviato in relazione ai fatti che hanno interessato l'area di trattamento dei rifiuti presso il sito di Malagrotta.

  Jacopo MORRONE, presidente, introduce l'audizione di Manlio Cerroni, ex presidente del consorzio Colari.
  Ricorda che la seduta si svolge nelle forme dell'audizione libera ed è aperta alla partecipazione da remoto dei componenti della Commissione. Avverte, inoltre, che i lavori potranno proseguire in forma segreta, sia a richiesta degli auditi, sia dei colleghi, sospendendosi in tal caso la partecipazione da remoto e la trasmissione sulla web-tv.

  Romano VACCARELLA, legale rappresentante di Manlio Cerroni, ex presidente del consorzio Colari, dà lettura, autorizzato dal presidente della Commissione, di un testo autografo dell'audito, impossibilitato a esporre in considerazione delle sue condizioni di salute.

  Intervengono, a più riprese, per porre quesiti e formulare osservazioni, i senatori Pietro LOREFICE (M5S), Simona PETRUCCI (FDI) e Adriano PAROLI (FI-BP-PPE).

  Romano VACCARELLA e Alessandro DIDDI, legali rappresentanti di Manlio Cerroni, ex presidente del consorzio Colari, rispondono ai quesiti posti e forniscono ulteriori elementi di valutazione.

  Jacopo MORRONE, presidente, ringrazia gli auditi per il contributo fornito ai lavori della Commissione e, nel riservarsi di convocare nuovamente l'audito, dichiara conclusa l'audizione.

  La seduta termina alle 18.30.

  N.B.: Il resoconto stenografico della seduta della Commissione è pubblicato in un fascicolo a parte.