XIX Legislatura

Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere

Resoconto stenografico



Seduta n. 48 di Mercoledì 8 maggio 2024

INDICE

Sulla pubblicità dei lavori:
Colosimo Chiara , Presidente ... 3 

Comunicazioni del presidente:
Colosimo Chiara , Presidente ... 3 

Audizione di Roberto Rossi, procuratore della Repubblica presso il tribunale di Bari:
Colosimo Chiara , Presidente ... 3 
Rossi Roberto , procuratore della Repubblica presso il tribunale di Bari ... 3 
Colosimo Chiara , Presidente ... 3  ... 3

Testo del resoconto stenografico

PRESIDENZA DEL PRESIDENTE
CHIARA COLOSIMO

  La seduta comincia alle 13.35.

Sulla pubblicità dei lavori.

  PRESIDENTE. Avverto che se non vi sono obiezioni la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche tramite impianto audiovisivo a circuito chiuso, nonché via streaming sulla web-tv della Camera.

Comunicazioni del presidente.

  PRESIDENTE. Comunico che l'ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, nella seduta del 12 marzo scorso, ha convenuto sull'opportunità che la Commissione si avvalga anche della collaborazione di un ufficiale di collegamento con la polizia penitenziaria, individuato nella persona della dottoressa Samantha Mauro, dirigente aggiunto.

Audizione di Roberto Rossi, procuratore della Repubblica presso il tribunale di Bari.

  PRESIDENTE. L'ordine del giorno reca l'audizione del procuratore della Repubblica presso il tribunale di Bari, Roberto Rossi. Ricordo che la seduta odierna si svolge nelle forme dell'audizione libera ed è aperta alla partecipazione da remoto dei componenti della Commissione. I lavori potranno proseguire in forma segreta, a richiesta dell'audito o dei colleghi. In tal caso non sarà più consentita la partecipazione da remoto e verrà interrotta la trasmissione via streaming sulla web-tv. Do quindi la parola al procuratore Rossi che ringrazio per la sua cortesia e disponibilità.

  ROBERTO ROSSI, procuratore della Repubblica presso il tribunale di Bari. Volevo chiedere la secretazione perché siamo in fase di parti di indagini inevitabilmente pubbliche per l'ordinanza, parti di indagine che possono essere ancora in corso; preferisco quindi evitare di dovermi ricordare volta per volta quale parte è segreta e quale no, altrimenti diventa complicato.

  PRESIDENTE. Propongo di passare in seduta segreta.

  (Così rimane stabilito. I lavori procedono in seduta segreta, indi riprendono in seduta pubblica).

  PRESIDENTE. Ringrazio il procuratore e dichiaro conclusa la seduta.

  La seduta termina alle 15.15.