CAMERA DEI DEPUTATI
Mercoledì 26 luglio 2023
150.
XIX LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere
COMUNICATO
Pag. 329

  Mercoledì 26 luglio 2023. — Presidenza del presidente Chiara COLOSIMO.

  La seduta comincia alle 13.45.

Sulla pubblicità dei lavori.

  Chiara COLOSIMO, presidente, avverte che la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche mediante l'attivazione di impianti audiovisivi a circuito chiuso e la trasmissione diretta sulla web-tv della Camera dei deputati.

Comunicazioni del Presidente.

  Comunica che l'Ufficio di presidenza nella seduta del 18 luglio, ha convenuto che la Commissione si avvalga, ai sensi dell'articolo 23, comma 1, del regolamento interno, delle collaborazioni a tempo pieno dei seguenti magistrati: Laura Alessandrelli, Francesco De Falco e Franca Maria Rita Imbergamo, nonché delle collaborazioni a tempo parziale di Ersilia Trotta, avvocato cassazionista, Raffaella Gallo, ricercatrice statistica, e Milto Stefano De Nozza, magistrato.
  Informa inoltre i colleghi che, in occasione del trentesimo anniversario degli attentati mafiosi alle chiese romane di San Giovanni in Laterano e San Giorgio in Velabro nella notte tra il 27 e il 28 luglio 1993, la Diocesi di Roma, il comune di Roma e l'associazione Libera hanno promosso una fiaccolata in memoria. Comunica che ha intenzione di partecipare a tale iniziativa. Prega i colleghi interessati a partecipare a darne comunicazione alla segreteria della Commissione.

  Walter VERINI (PD – IDP) e Federico CAFIERO DE RAHO (M5S) intervengono sull'ordine dei lavori.

Audizione del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Bari, Roberto Rossi.
(Svolgimento e conclusione).

  Chiara COLOSIMO, presidente, introduce l'audizione del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Bari, Roberto Rossi. Ricorda che la seduta si svolge nelle forme dell'audizione libera ed è aperta alla partecipazione da remoto dei componenti della Commissione. Ricorda inoltre che i lavori potranno proseguire in forma segreta, sia a richiesta dell'audito che dei Pag. 330colleghi sospendendo in tal caso la partecipazione da remoto e la trasmissione sulla web-tv.

  Roberto ROSSI, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Bari, svolge una relazione.

  Intervengono per formulare osservazioni e quesiti Chiara COLOSIMO, presidente, i deputati Saverio CONGEDO, Federico CAFIERO DE RAHO (M5S), Mauro D'ATTIS (FI-PPE), Etelwardo SIGISMONDI (FdI) e Giandonato LA SALANDRA (FdI) e i senatori Gianluca CANTALAMESSA (Lega), Walter VERINI (PD – IDP), Salvatore SALLEMI (FdI), Filippo MELCHIORRE (FdI), Vincenza RANDO (PD – IDP) e Sandro SISLER (FdI).

  Roberto ROSSI, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Bari, risponde ai quesiti posti.

  Chiara COLOSIMO, presidente, ringrazia l'audito e dichiara conclusa l'audizione.

  La seduta termina alle 15.30.

  N.B.: Il resoconto stenografico della seduta della Commissione è pubblicato in un fascicolo a parte.