CAMERA DEI DEPUTATI
Martedì 24 febbraio 2015
394.
XVII LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Delegazione presso l'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa
COMUNICATO
Pag. 3

  Martedì 24 febbraio 2015. — Presidenza del presidente Michele NICOLETTI.

Incontro con un candidato alla carica di componente italiano del CPT (Comitato per la prevenzione della tortura).

  L'incontro si è svolto dalle 14.10 alle 14.25

Comunicazioni del Presidente – Designazione della terna di candidature per la nomina del componente italiano al CPT (Comitato per la prevenzione della tortura).

  La seduta comincia alle 14.30.

  Michele NICOLETTI, presidente, comunica che dal 30 marzo al 2 aprile sarà in visita in Italia, prima a Roma e poi in Sicilia, la Presidente dell'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa, Anne Brasseur. A tale riguardo, sono in via di organizzazione molti incontri istituzionali, uno dei quali il lunedì 30 o il martedì 31 marzo con la delegazione parlamentare: auspica la massima partecipazione dei componenti in tale occasione.
  Comunica inoltre che la Commissione politica dell'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa ha chiesto di riunirsi a Roma il prossimo 29 maggio. In tale occasione potrebbe essere organizzata una Conferenza su uno dei temi di politica internazionale che maggiormente interessano in questi giorni il dibattito politico: dalla questione della Russia, a quella dei migranti e della crisi del Mediterraneo alla corruzione.

  Il deputato Milena SANTERINI (PI-CD), nel concordare con la proposta del Presidente di ospitare a Roma la Commissione politica dell'APCE, ricorda che proprio oggi l'ECRI ha sollevato rilievi su alcune inadempienze dell'Italia in relazione all'emergenza Rom: a tale riguardo, intenderebbe promuovere un'iniziativa ad aprile durante la prossima Sessione dell'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa, per ricordare l'olocausto dei Rom, una tragedia troppo spesso dimenticata. L'iniziativa sarebbe condivisa con la Commissione eguaglianza e non discriminazione dell'Assemblea.

  La senatrice Nunzia CATALFO (M5S) nel condividere le preoccupazioni della collega propone che la delegazione stessa effettui visite nei campi Rom, affinché ci si renda conto delle loro effettive condizioni di vita.

  La senatrice Adele GAMBARO (Misto) desidera informare i colleghi della delicata questione della quale è stata investita come Presidente della Commissione Cultura dell'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa: lo stato del Qatar, che ospiterà i mondiali di calcio del 2020 è stato accusato di violazione dei diritti umani ai danni dei lavoratori impegnati Pag. 4nei lavori per la realizzazione delle infrastrutture necessarie ed è stato altresì accusato di operazioni poco chiare nell'ottenimento della predetta candidatura. La questione sarà esaminata nella prossima riunione del Bureau prevista a Parigi il prossimo 6 marzo.

  Michele NICOLETTI, presidente, nel raccogliere le osservazioni dei colleghi e un consenso di massima sulla proposta di ospitare a Roma la Commissione politica dell'APCE, ricorda i punti di criticità sollevati dall'ECRI nei confronti dell'Italia a proposito dei Rom, ai quali non sarebbero assicurati gli stessi diritti spettanti agli altri cittadini, ove colpiti da ordine di sgombero. Condivide la proposta della senatrice Catalfo ed auspica che nel prossimo Bureau dell'Assemblea possa essere chiarita la vicenda relativa al Qatar.
  Quanto alla designazione della terna di candidature per la nomina del componente italiano al CPT (Comitato per la prevenzione della tortura), ritiene che si debba verificare se vi sia una convergenza sui nomi, a seguito degli incontri effettuati, tenendo anche presente che deve essere rispettato un equilibrio di genere. Laddove non si raggiunga una decisione univoca, sarà necessario procedere ad una votazione.

  (La Delegazione procede alla valutazione dei candidati ascoltati nel corso degli incontri).

  Michele NICOLETTI, presidente, con il consenso dei presenti, ritiene preferibile procedere alla votazione della terna.

  (Segue la votazione).

  Michele NICOLETTI, presidente, comunica che hanno riportato voti:
   Antonio Marchesi 14, Patrizio Gonnella 13, Elisabetta Zamparutti 7, Annamaria Alborghetti 6, Maria Giuliana Civinini 1, Nadan Petrovic 1.

  Risultano quindi designati nella terna che sarà trasmessa a Strasburgo Antonio Marchesi, Patrizio Gonnella ed Elisabetta Zamparutti.

  Ringrazia i colleghi intervenuti per il loro contributo e dichiara chiusa la seduta.

  La seduta termina alle 15.30.