CAMERA DEI DEPUTATI
Giovedì 23 luglio 2009
208.
XVI LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Commissioni Riunite (III e IV)
COMUNICATO
Pag. 8

SEDE LEGISLATIVA

Giovedì 23 luglio 2009. - Presidenza del presidente della IV Commissione Edmondo CIRIELLI. - Intervengono i sottosegretari di Stato per gli affari esteri, Vincenzo Scotti, e per la difesa, Giuseppe Cossiga.

La seduta comincia alle 9.15.

Proroga della partecipazione italiana a missioni internazionali.
C. 2602 Cirielli.

(Seguito della discussione e conclusione - Approvazione).

Le Commissioni proseguono la discussione del provvedimento in oggetto, rinviata nella seduta del 15 luglio 2009.

Edmondo CIRIELLI, presidente e relatore per la IV Commissione, ricorda che, ai sensi dell'articolo 65, comma 2, del regolamento, la pubblicità delle sedute per la discussione in sede legislativa è assicurata, oltre che con resoconto stenografico, anche tramite la trasmissione attraverso impianti audiovisivi a circuito chiuso. Ne dispone pertanto l'attivazione. Dà quindi conto dei deputati in missione e delle sostituzioni.
Nel ricordare altresì che, nella seduta del 15 luglio scorso, si è conclusa la discussione sulle linee generali, comunica che sono state presentate 15 proposte emendative (vedi allegato 1). Tali proposte sono state trasmesse alle Commissioni competenti I, II, V, VI, VIII, XI, XII e XIV, che si sono quindi espresse, sia sul testo del progetto di legge in discussione, sia sulle citate proposte emendative.
Per quanto riguarda il testo del progetto di legge, tutte le Commissioni competenti hanno espresso parere favorevole.
Per quanto concerne, invece, le proposte emendative, fa presente che la I Commissione ha espresso parere favorevole; le Commissioni II, VI, XI e XIV hanno espresso nulla osta; la V Commissione ha espresso parere contrario sugli emendamenti 1.1 e 1.3 Evangelisti, 3.4 Cicu, nonché sugli articoli aggiuntivi 5.01 Polledri e 5.02 Ascierto, e nulla osta sui restanti emendamenti; la VIII Commissione ha espresso, invece, parere contrario sull'emendamento 1.1 Evangelisti e nulla osta sui restanti emendamenti; la XII Commissione,

Pag. 9

infine, ha espresso parere contrario sull'emendamento Nannicini 3.3 e nulla osta sui restanti emendamenti.
Avverte che, poiché ai sensi dell'articolo 94, comma 3, del Regolamento, il mancato accoglimento del parere espresso dalla V Commissione comporterebbe, in ultima istanza, la remissione della proposta di legge in Assemblea, considerata l'importanza della proposta di legge stessa e l'urgenza di procedere alla conclusione del suo esame in sede legislativa, gli emendamenti 1.1 e 1.3 Evangelisti, 3.4 Cicu e gli articoli aggiuntivi 5.01 Polledri e 5.02 Ascierto, ove non vi siano obiezioni, non saranno posti in votazione, al fine di non pregiudicare il seguito del procedimento in sede legislativa.
Non essendovi obiezioni, così rimane stabilito.

Edmondo CIRIELLI, presidente e relatore per la IV Commissione, nel raccomandare l'approvazione dell'emendamento 1.2 dei relatori, esprime, anche a nome del relatore per la III Commissione, parere contrario sugli emendamenti 1.4, 1.5 e 1.6 Maran.

Il sottosegretario Enzo SCOTTI esprime parere conforme a quello dei relatori.

Le Commissioni approvano l'emendamento 1.2 dei relatori.

Paolo CORSINI (PD), Matteo MECACCI (PD) e Federica MOGHERINI REBESANI (PD), nell'illustrare l'emendamento 1.4 Maran e nel raccomandarne l'approvazione, chiedono chiarimenti al rappresentante del Governo in ordine al parere contrario da questi poc'anzi espresso.

Il sottosegretario Enzo SCOTTI replica alle osservazioni degli intervenuti.

Le Commissioni, con distinte votazioni, respingono gli emendamenti 1.4 e 1.5 Maran.

Federica MOGHERINI REBESANI (PD), Paolo CORSINI (PD) e Matteo MECACCI (PD) illustrano l'emendamento 1.6 Maran e ne raccomandano l'approvazione, chiedendo ulteriori chiarimenti al Governo.

Le Commissioni respingono l'emendamento 1.6 Maran; approvano, quindi, l'articolo 1, come modificato dall'emendamento approvato.

Edmondo CIRIELLI, presidente e relatore per la IV Commissione, anche a nome del relatore per la III Commissione, formula un invito al ritiro dell'emendamento 2.1 Mogherini Rebesani.

Il sottosegretario Giuseppe COSSIGA si associa all'invito al ritiro formulato dai relatori, manifestando comunque la disponibilità del Governo ad accogliere un ordine del giorno che riprenda le finalità dell'emendamento.

Federica MOGHERINI REBESANI (PD) accoglie l'invito del Governo e si riserva di presentare un apposito ordine del giorno nel corso della seduta.

Nessuno chiedendo di intervenire, le Commissioni approvano l'articolo 2.

Salvatore CICU (PdL) manifesta stupore per il parere contrario espresso dalla Commissione Bilancio sull'emendamento 3.4 di cui è primo firmatario, posto che in esso era contenuta una clausola di invarianza degli oneri.

Rosa Maria VILLECCO CALIPARI (PD), intervenendo, in qualità di cofirmataria, sull'emendamento 3.4 Cicu, manifesta apprezzamento per le valutazioni espresse dal deputato Cicu e formula alcune considerazioni critiche sul comportamento del Governo.

Edmondo CIRIELLI, presidente e relatore per la IV Commissione, anche a nome del relatore per la III Commissione, esprime parere favorevole sugli emendamenti

Pag. 10

3.1 e 3.2 Villecco Calipari e parere contrario sull'emendamento 3.3 Nannicini.

Il sottosegretario Giuseppe COSSIGA, nel replicare alle osservazioni della deputata Villecco Calipari e nel rimettersi alle valutazioni delle Commissioni in merito agli emendamenti 3.1 e 3.2, Villecco Calipari, esprime parere contrario sull'emendamento 3.3 Nannicini.

Le Commissioni, con distinte votazioni, approvano gli emendamenti 3.1 e 3.2 Villecco Calipari e respingono l'emendamento 3.3 Nannicini; approvano, quindi, l'articolo 3, come modificato dagli emendamenti approvati.

Nessuno chiedendo di intervenire, le Commissioni approvano l'articolo 4.

Edmondo CIRIELLI, presidente e relatore per la IV Commissione, anche a nome del relatore per la III Commissione, esprime parere favorevole sull'emendamento 5.1 Villecco Calipari e formula, motivandolo, parere contrario sull'emendamento 5.2 Evangelisti.

Il sottosegretario Enzo SCOTTI esprime parere conforme a quello dei relatori.

Le Commissioni approvano l'emendamento 5.1 Villecco Calipari.

Augusto DI STANISLAO (IdV) formula rilievi critici nei confronti dei pareri contrari espressi dai relatori e dal Governo sull'emendamento 5.2 Evangelisti.

Edmondo CIRIELLI, presidente e relatore per la IV Commissione, replica ai rilievi formulati dal deputato Di Stanislao.

Augusto DI STANISLAO (IdV) conferma i propri rilievi critici.

Le Commissioni respingono l'emendamento 5.2 Evangelisti; approvano, quindi, l'articolo 5, come modificato dall'emendamento approvato.

Filippo ASCIERTO (PdL) formula alcune considerazioni in merito ai contenuti dell'articolo aggiuntivo 5.02 a propria firma, sul quale la Commissione Bilancio ha espresso parere contrario.

Le Commissioni, con distinte votazioni, approvano gli articoli 6, 7 e 8.

Edmondo CIRIELLI, presidente e relatore per la IV Commissione, avverte che sono stati presentati tre ordini del giorno (vedi allegato 2).

Il sottosegretario Enzo SCOTTI dichiara la disponibilità del Governo ad accogliere l'ordine del giorno 0/2602/1 Evangelisti a condizione che venga espunto il primo capoverso del dispositivo.

Il sottosegretario Giuseppe COSSIGA manifesta la disponibilità del Governo ad accogliere l'ordine del giorno 0/2602/2 Di Stanislao a condizione che sia soppressa la parte motiva e che nel dispositivo le parole «a valutare le soluzioni tecniche» siano sostituite con le seguenti «a continuare a valutare le opportune soluzioni tecniche». Infine, dichiara di accogliere l'ordine del giorno 0/2602/3 Mogherini Rebesani.

Augusto DI STANISLAO (IdV), pur esprimendo alcune valutazioni critiche nei confronti del Governo, concorda sulla nuova formulazione, proposta dal sottosegretario Cossiga, degli ordini del giorno 0/2602/1 e 0/2602/2, di cui è, rispettivamente, cofirmatario e primo firmatario.

Edmondo CIRIELLI, presidente e relatore per la IV Commissione, anche a nome del presidente della III Commissione, richiama l'attenzione delle Commissioni su una correzione di forma che il provvedimento richiede ai sensi dell'articolo 90, comma 1, del Regolamento. In particolare, all'alinea del comma 20 dell'articolo 1 le parole: «di cui al comma 20» devono intendersi sostituite dalle seguenti: «di cui al comma 19».

Le Commissioni approvano.

Pag. 11

Edmondo CIRIELLI, presidente e relatore per la IV Commissione, chiede che la presidenza sia autorizzata al coordinamento formale del testo approvato.

Le Commissioni concordano.

Le Commissioni approvano, con votazione nominale finale, la proposta di legge C. 2602, come risultante dagli emendamenti approvati.

La seduta termina alle 10.

N.B.: Il resoconto stenografico della seduta è pubblicato in un fascicolo a parte.