CAMERA DEI DEPUTATI
Martedì 16 aprile 2024
290.
XIX LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Giustizia (II)
COMUNICATO
Pag. 5

AUDIZIONI INFORMALI

  Martedì 16 aprile 2024.

Audizione informale nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 552 Giachetti, recante «Modifiche alla legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia di concessione della liberazione anticipata, e disposizioni temporanee concernenti la sua applicazione», di Giovanni Melillo, procuratore nazionale antimafia (in videoconferenza).

  L'audizione informale è stata svolta dalle 9 alle 9.15.

Audizione informale nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 552 Giachetti, recante «Modifiche alla legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia di concessione della liberazione anticipata, e disposizioni temporanee concernenti la sua applicazione», di Glauco Giostra, professore di diritto processuale penale presso l'Università degli Studi di Roma «La Sapienza» (in videoconferenza).

  L'audizione informale è stata svolta dalle 9.15 alle 9.30.

Audizione informale nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 552 Giachetti, recante «Modifiche alla legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia di concessione della liberazione anticipata, e disposizioni temporanee concernenti la sua applicazione», di Aldo Scalzo, comandante di reparto degli Istituti penitenziari di Brescia (in videoconferenza).

  L'audizione informale è stata svolta dalle 9.30 alle 9.45.

Audizione informale nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 552 Giachetti, recante «Modifiche alla legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia di concessione della liberazione anticipata, e disposizioni temporanee concernenti la sua applicazione», di Sebastiano Ardita, procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Catania.

  L'audizione informale è stata svolta dalle 9.45 alle 10.

AUDIZIONI INFORMALI

  Martedì 16 aprile 2024.

Audizione informale, nell'ambito dell'esame dello schema di decreto legislativo concernente disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, recante attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata (Atto n. 137), di rappresentanti dell'Associazione Dirigenti Giustizia.

  L'audizione informale è stata svolta dalle 10 alle 10.15.

Audizione informale, nell'ambito dell'esame dello schema di decreto legislativo concernente disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, recante attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata (Atto n. 137), di rappresentanti dell'Organismo Congressuale Forense (OCF), di rappresentanti dell'Associazione Italiana Giovani Avvocati (AIGA), di rappresentanti del Consiglio Nazionale Forense (CNF), di rappresentanti dell'Associazione Nazionale Forense (ANF).

  L'audizione informale è stata svolta dalle 10.15 alle 11.15.

ERRATA CORRIGE

  Nel Bollettino delle Giunte e delle Commissioni parlamentari n. 285 del 9 aprile 2024, a pagina 30, seconda colonna, sesta riga, le parole: «presidente del Tribunale di sorveglianza di Roma» sono sostituite dalle seguenti: «magistrato del Tribunale di sorveglianza di Roma».