CAMERA DEI DEPUTATI
Mercoledì 7 febbraio 2024
247.
XIX LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Attività produttive, commercio e turismo (X)
COMUNICATO
Pag. 199

COMITATO RISTRETTO

  Mercoledì 7 febbraio 2024.

Disposizioni in materia di turismo accessibile e di partecipazione delle persone disabili alle attività culturali, turistiche e ricreative.
Esame C. 997 Caramanna, C. 1269 Andreuzza, C. 1463 Pavanelli e C. 1490 Gnassi.

  Il Comitato ristretto si è riunito dalle 14.10 alle 14.15.

INDAGINE CONOSCITIVA

  Mercoledì 7 febbraio 2024. — Presidenza della vicepresidente Ilaria CAVO, indi del presidente Alberto Luigi GUSMEROLI.

  La seduta comincia alle 14.15.

Sulla pubblicità dei lavori.

  Ilaria CAVO, presidente, avverte che la pubblicità dei lavori della seduta odierna Pag. 200sarà assicurata anche mediante la resocontazione stenografica e la trasmissione attraverso la web-tv della Camera dei deputati.

Indagine conoscitiva sull'intelligenza artificiale: opportunità e rischi per il sistema produttivo italiano.
Audizione in videoconferenza, di Brando Benifei, membro della Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori del Parlamento europeo.
(Svolgimento e conclusione).

  Ilaria CAVO, presidente, introduce l'audizione.

  Brando BENIFEI, membro della Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori del Parlamento europeo, che interviene in videoconferenza, svolge una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

  Intervengono quindi il deputato Christian Diego DI SANZO (PD-IDP) e il presidente Ilaria CAVO per formulare osservazioni e chiedere chiarimenti.

  Brando BENIFEI, membro della Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori del Parlamento europeo, replica ai quesiti posti.

  Ilaria CAVO, presidente, nessun altro chiedendo di intervenire, ringrazia l'audito per il suo intervento.
  Dichiara quindi conclusa l'audizione.

Audizione di rappresentanti del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR).
(Svolgimento e conclusione).

  Ilaria CAVO, presidente, introduce l'audizione.

  Giuseppe DE PIETRO, direttore dell'Istituto di calcolo e reti ad alte prestazioni del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), svolge una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

  Interviene quindi il presidente Ilaria CAVO per formulare osservazioni e chiedere chiarimenti.

  Giuseppe DE PIETRO, direttore dell'Istituto di calcolo e reti ad alte prestazioni del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), replica ai quesiti posti.

  Ilaria CAVO, presidente, nessun altro chiedendo di intervenire, ringrazia l'audito per il suo intervento.
  Dichiara quindi conclusa l'audizione.

Audizione, in videoconferenza, di Antonio Perrucci, direttore del Laboratorio sull'ecosistema digitale di ASTRID.
(Svolgimento e conclusione).

  Ilaria CAVO, presidente, introduce l'audizione.

  Antonio PERRUCCI, direttore del Laboratorio sull'ecosistema digitale di ASTRID, che interviene in videoconferenza, svolge una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

  Ilaria CAVO, presidente, nessuno chiedendo di intervenire, ringrazia l'audito per il suo intervento.
  Dichiara quindi conclusa l'audizione.

Audizione di rappresentanti del Garante per la protezione dei dati personali.
(Svolgimento e conclusione).

  Alberto Luigi GUSMEROLI, presidente, introduce l'audizione.

  Pasquale STANZIONE, presidente dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali, svolge una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

  Alberto Luigi GUSMEROLI, presidente, nessuno chiedendo di intervenire, ringrazia l'audito per il suo intervento.
  Dichiara quindi conclusa l'audizione.

Pag. 201

Audizione di rappresentanti di Associazione nazionale industrie cinematografiche audiovisive e digitali ANICA.
(Svolgimento e conclusione).

  Alberto Luigi GUSMEROLI, presidente, introduce l'audizione.

  Francesco RUTELLI, presidente di Associazione nazionale industrie cinematografiche audiovisive e digitali ANICA, svolge una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

  Intervengono quindi il deputato Ilaria CAVO (NM(N-C-U-I)-M) e il presidente Alberto Luigi GUSMEROLI per formulare osservazioni e chiedere chiarimenti.

  Francesco RUTELLI, presidente di Associazione nazionale industrie cinematografiche audiovisive e digitali ANICA, replica ai quesiti posti.

  Alberto Luigi GUSMEROLI, presidente, nessun altro chiedendo di intervenire, ringrazia l'audito per il suo intervento.
  Dichiara quindi conclusa l'audizione.

Audizione di rappresentanti di Hewlett Packard Enterprise.
(Svolgimento e conclusione).

  Alberto Luigi GUSMEROLI, presidente, introduce l'audizione.

  Marco FABRIANI, direttore pubblica amministrazione media di Hewlett Packard Enterprise, svolge una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

  Alberto Luigi GUSMEROLI, presidente, nessuno chiedendo di intervenire, ringrazia l'audito per il suo intervento.
  Dichiara quindi conclusa l'audizione.

Audizione di Paolo Marzano, docente di diritto della proprietà intellettuale presso il dipartimento di giurisprudenza della Luiss Guido Carli di Roma.
(Svolgimento e conclusione).

  Alberto Luigi GUSMEROLI, presidente, introduce l'audizione.

  Paolo MARZANO, docente di diritto della proprietà intellettuale presso il dipartimento di giurisprudenza della Luiss Guido Carli di Roma, svolge una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

  Interviene quindi il presidente Alberto Luigi GUSMEROLI per formulare osservazioni e chiedere chiarimenti.

  Paolo MARZANO, docente di diritto della proprietà intellettuale presso il dipartimento di giurisprudenza della Luiss Guido Carli di Roma, replica ai quesiti posti.

  Alberto Luigi GUSMEROLI, presidente, nessun altro chiedendo di intervenire, ringrazia l'audito per il suo intervento.
  Dichiara quindi conclusa l'audizione.

Audizione di rappresentanti delle organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL e UGL.
(Svolgimento e conclusione).

  Alberto Luigi GUSMEROLI, presidente, introduce l'audizione.

  Christian FERRARI, segretario confederale CGIL, che interviene in videoconferenza, Giorgio GRAZIANI, segretario confederale CISL, Bianca CUCINIELLO, funzionaria UIL, e Stefano CONTI, segretario nazionale UGL telecomunicazioni, svolgono una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

  Interviene quindi il deputato Vinicio Giuseppe Guido PELUFFO (PD-IDP), in videoconferenza, per formulare osservazioni.

  Alberto Luigi GUSMEROLI, presidente, nessun altro chiedendo di intervenire, ringrazia gli auditi per il loro intervento.
  Dichiara quindi conclusa l'audizione.

  La seduta termina alle 16.40.

  N.B.: Il resoconto stenografico della seduta è pubblicato in un fascicolo a parte.