CAMERA DEI DEPUTATI
Venerdì 12 gennaio 2024
230.
XIX LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere
COMUNICATO
Pag. 3

AUDIZIONI

  Venerdì 12 gennaio 2024. — Presidenza del vicepresidente Cecilia D'ELIA.

  La seduta comincia alle 9.

Sulla pubblicità dei lavori.

  Cecilia D'ELIA, presidente, avverte che, se non vi sono obiezioni, la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche mediante la trasmissione diretta sulla web-tv della Camera dei deputati.

Audizione di rappresentanti dell'associazione «Senza Veli Sulla Lingua APS».
(Svolgimento e conclusione).

  Cecilia D'ELIA, presidente, introduce l'audizione.

  Patrizia SCOTTO DI SANTOLO, vicepresidente dell'associazione «Senza Veli Sulla Lingua APS», svolge una relazione sui temi oggetto dell'inchiesta.

  Interviene, per formulare osservazioni, la deputata Stefania ASCARI (M5S).

  Cecilia D'ELIA, presidente, dichiara conclusa l'audizione.

Audizione di rappresentanti dell'associazione «Questacittà Odv-Centro Antiviolenza Spazio Donna».
(Svolgimento e conclusione).

  Cecilia D'ELIA, presidente, introduce l'audizione.

Pag. 4

  Maria Pia MAINARDI, presidente dell'associazione «Questacittà Odv-Centro Antiviolenza Spazio Donna», svolge una relazione sui temi oggetto dell'inchiesta.

  Interviene, per porre quesiti e formulare osservazioni, Cecilia D'ELIA, presidente.

  Maria Pia MAINARDI, presidente dell'associazione «Questacittà Odv-Centro Antiviolenza Spazio Donna», risponde ai quesiti posti.

  Cecilia D'ELIA, presidente, dichiara conclusa l'audizione.

Audizione di Vittoria Doretti, direttrice Area Dipartimentale Azienda USL Toscana Sudest e responsabile Rete Regionale Codice Rosa.
(Svolgimento e conclusione).

  Cecilia D'ELIA, presidente, introduce l'audizione.

  Vittoria DORETTI, direttrice Area Dipartimentale Azienda USL Toscana Sudest e responsabile Rete Regionale Codice Rosa, svolge una relazione sui temi oggetto dell'inchiesta.

  Intervengono, per porre quesiti e formulare osservazioni, le senatrici Alessandra MAIORINO (M5S) e Valeria VALENTE (PD-IDP).

  Vittoria DORETTI, direttrice Area Dipartimentale Azienda USL Toscana Sudest e responsabile Rete Regionale Codice Rosa, risponde ai quesiti posti e fornisce ulteriori precisazioni.

  Cecilia D'ELIA, presidente, dichiara conclusa l'audizione.

Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti dell'associazione «Comunità Papa Giovanni XXIII».
(Svolgimento e conclusione).

  Cecilia D'ELIA, presidente, introduce l'audizione.

  Laila SIMONCELLI, responsabile Servizio Diritti Umani e Giustizia dell'associazione «Comunità Papa Giovanni XXIII», e Irene CIAMBEZI, coordinatrice dei progetti anti-tratta e anti-violenza dell'associazione «Comunità Papa Giovanni XXIII», svolgono una relazione sui temi oggetto dell'inchiesta.

  Intervengono, per porre quesiti e formulare osservazioni, i senatori Elena LEONARDI (FdI), Alessandra MAIORINO (M5S) e Filippo SENSI (PD-IDP) e la deputata Luana ZANELLA (AVS).

  Laila SIMONCELLI, responsabile Servizio Diritti Umani e Giustizia dell'associazione «Comunità Papa Giovanni XXIII», e Irene CIAMBEZI, coordinatrice dei progetti anti-tratta e anti-violenza dell'associazione «Comunità Papa Giovanni XXIII», rispondono ai quesiti posti e forniscono ulteriori precisazioni.

  Cecilia D'ELIA, presidente, dichiara conclusa l'audizione.

Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti dell'associazione «Differenza Donna APS».
(Svolgimento e conclusione).

  Cecilia D'ELIA, presidente, introduce l'audizione.

  Elisa ERCOLI, presidente dell'associazione «Differenza Donna APS», svolge una relazione sui temi oggetto dell'inchiesta.

  Intervengono, per porre quesiti e formulare osservazioni, la senatrice Valeria VALENTE (PD-IDP) e le deputate Stefania ASCARI (M5S) e Sara FERRARI (PD-IDP).

  Elisa ERCOLI, presidente dell'associazione «Differenza Donna APS», risponde ai quesiti posti e fornisce ulteriori precisazioni.

Pag. 5

  Cecilia D'ELIA, presidente, dichiara conclusa l'audizione.

  La seduta termina alle 11.35.

  N.B.: Il resoconto stenografico della seduta della Commissione è pubblicato in un fascicolo a parte.

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO
DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

  Venerdì 12 gennaio 2024.

  L'ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, si è riunito dalle 11.35 alle 11.40.