CAMERA DEI DEPUTATI
Martedì 31 ottobre 2023
192.
XIX LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Ambiente, territorio e lavori pubblici (VIII)
COMUNICATO
Pag. 124

AUDIZIONI INFORMALI

  Martedì 31 ottobre 2023.

Audizione informale, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1474 Governo, di conversione in legge del decreto-legge 12 ottobre 2023, n. 140, recante misure urgenti di prevenzione del rischio sismico connesso al fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei, del Prefetto di Napoli.

  L'audizione informale è stata svolta dalle 12.45 alle 13.05.

Audizione informale, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1474 Governo, di conversione in legge del decreto-legge 12 ottobre 2023, n. 140, recante misure urgenti di prevenzione del rischio sismico connesso al fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei, di rappresentanti dell'Associazione Italiana Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni (AIBA).

  L'audizione informale è stata svolta dalle 13.05 alle 13.20.

AUDIZIONI INFORMALI

  Martedì 31 ottobre 2023.

Audizione informale, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1474 Governo, di conversione in legge del decreto-legge 12 ottobre 2023, n. 140, recante misure urgenti di prevenzione del rischio sismico connesso al fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei, di rappresentanti di Rete Professioni Tecniche (RPT).

  L'audizione informale è stata svolta dalle 14 alle 14.20.

Audizione informale, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1474 Governo, di conversione in legge del decreto-legge 12 ottobre 2023, n. 140, recante misure urgenti di prevenzione del rischio sismico connesso al fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei, del Sindaco della Città metropolitana di Napoli.

  L'audizione informale è stata svolta dalle 14.20 alle 14.35.

Audizione informale, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1474 Governo, di conversione in legge del decreto-legge 12 ottobre 2023, n. 140, recante misure urgenti di prevenzione del rischio sismico connesso al fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei, dei Sindaci di Bacoli, Giugliano, Monte di Procida, Pozzuoli e Quarto.

  L'audizione informale è stata svolta dalle 14.35 alle 15.15.

Audizione informale, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1474 Governo, di conversione in legge del decreto-legge 12 ottobre 2023, n. 140, recante misure urgenti di prevenzione del rischio sismico connesso al fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei, di rappresentanti della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'area Metropolitana di Napoli.

  L'audizione informale è stata svolta dalle 15.15 alle 15.35.

Audizione informale, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1474 Governo, di conversione in legge del decreto-legge 12 ottobre 2023, n. 140, recante misure urgenti di prevenzione del rischio sismico connesso al fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei, di rappresentanti di Legambiente.

  L'audizione informale è stata svolta dalle 15.35 alle 15.50.

SEDE REFERENTE

  Martedì 31 ottobre 2023. — Presidenza della vicepresidente Patty L'ABBATE.

  La seduta comincia alle 15.50.

Pag. 125

DL 140/2023: Misure urgenti di prevenzione del rischio sismico connesso al fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei.
C. 1474 Governo.
(Seguito dell'esame e rinvio).

  La Commissione prosegue l'esame del provvedimento, rinviato nella seduta del 18 ottobre 2023.

  Patty L'ABBATE (M5S), presidente, ricorda che l'esame del provvedimento è stato avviato nella seduta del 18 ottobre e che è stato svolto un ciclo di audizioni informali, nel corso delle quali sono stati acquisiti documenti che sono pubblicati sul sito web della Camera dei deputati, nella sezione riguardante l'attività della Commissione. Segnala che, secondo quanto convenuto nella riunione dell'Ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, di ieri, il termine per la presentazione delle proposte emendative è fissato nella giornata di lunedì 6 novembre, alle ore 16.

  Antonio CASO (M5S), alla luce delle recenti dichiarazioni del Ministro Musumeci, che non ha escluso il passaggio al livello di allerta arancione tenuto conto dell'evoluzione della situazione, rileva l'opportunità di valutare il differimento di qualche giorno del termine per la presentazione degli emendamenti, dovendosi a suo giudizio convocare una riunione avente ad oggetto la situazione attuale dei Campi Flegrei tra il Ministro, i sindaci del territorio con il coinvolgimento del relatore del provvedimento e dei componenti della Commissione.

  Gianpiero ZINZI (LEGA), relatore, dopo aver espresso soddisfazione per il contenuto delle audizioni e per i molti contributi interessanti e utili depositati nel corso delle audizioni, che si riserva di valutare con attenzione anche ai fini della presentazione di eventuali emendamenti, non ritiene che le ultime notizie cambino la sostanza del lavoro parlamentare. Nel riservarsi comunque di svolgere i necessari approfondimenti, si dichiara in ogni caso sin da ora disponibile, in qualità di relatore, a valutare le istanze che dovessero pervenire al fine di elaborare proposte condivise. Auspica quindi che il lavoro in Commissione e in Assemblea sia attento, anche in relazione al continuo evolversi della situazione, responsabile e condiviso.

  Patty L'ABBATE (M5S), presidente, nessun altro chiedendo di intervenire, dichiara pertanto concluso l'esame preliminare del provvedimento. Si riserva in ogni caso di segnalare al Presidente la richiesta di un differimento del termine per la presentazione degli emendamenti testé formulata, al fine di svolgere le opportune valutazioni anche tenuto dei tempi di esame del provvedimento in Assemblea. Rinvia quindi il seguito dell'esame ad altra seduta.

  La seduta termina alle 16.

AVVERTENZA

  Il seguente punto all'ordine del giorno non è stato trattato:

Audizione informale, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1474 Governo, di conversione in legge del decreto-legge 12 ottobre 2023, n. 140, recante misure urgenti di prevenzione del rischio sismico connesso al fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei, del sindaco di Marano.