CAMERA DEI DEPUTATI
Mercoledì 25 ottobre 2023
189.
XIX LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Agricoltura (XIII)
COMUNICATO
Pag. 304

SEDE REFERENTE

  Mercoledì 25 ottobre 2023. — Presidenza del presidente Mirco CARLONI. – Interviene il sottosegretario all'agricoltura, alla sovranità alimentare e alle foreste Luigi D'Eramo.

  La seduta comincia alle 14.30.

Riconoscimento della figura dell'agricoltore custode.
C. 1123 Caretta ed altri e C. 1304, approvata dal Senato.
(Seguito dell'esame e rinvio – Adozione del testo base).

  La Commissione prosegue l'esame del provvedimento, rinviato nella seduta del 28 settembre 2023.

  Mirco CARLONI, presidente e relatore, nessuno chiedendo di intervenire, dichiara concluso la fase preliminare di esame del provvedimento. Propone, quindi, alla Commissione di adottare come testo base per il seguito dell'esame il testo della proposta di legge C. 1304, approvata dal Senato.

  La Commissione delibera di adottare come testo base per il prosieguo dell'esame il testo della proposta di legge C. 1304.

  Mirco CARLONI, presidente e relatore, ricorda che il termine per la presentazione delle proposte emendative è fissato alle ore 15 di lunedì 30 ottobre.

  Nessuno chiedendo di intervenire, rinvia quindi il seguito dell'esame ad altra seduta.

Disposizioni per la promozione e lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile nel settore agricolo.
C. 752 Carloni.
(Seguito dell'esame e conclusione).

  La Commissione prosegue l'esame del provvedimento, rinviato nella seduta del 10 ottobre 2023.

  Mirco CARLONI, presidente, ricorda che nella seduta dell'11 ottobre scorso la Commissione ha approvato alcune proposte emendative presentate dal relatore, onorevole Pierro, ed ha inviato nuovamente il testo alle Commissioni competenti per il prescritto parere.Pag. 305
  Comunica che sono pervenuti tutti i pareri richiesti ad eccezione di quello della Commissione parlamentare per le questioni regionali, che ha deciso di non esprimersi sul provvedimento.
  Avverte, quindi, che il relatore ha presentato sette emendamenti volti a recepire i pareri espressi dalle suddette Commissioni (vedi allegato 1).

  Attilio PIERRO (LEGA), relatore, raccomanda l'approvazione di tutte le proposte emendative da lui presentate.

  Il sottosegretario Luigi D'ERAMO esprime parere favorevole su tutte le proposte emendative del relatore.

  Stefano VACCARI (PD-IDP), annuncia il voto contrario su tutte le proposte emendative presentate dal relatore in ragione del completo stravolgimento del contenuto della proposta di legge operato già nella seduta precedente, che, a suo avviso, non fa che svilire il ruolo del Parlamento.

  La Commissione, con distinte votazioni, approva gli emendamenti 3.101, 3.102, 4.101, 7.200, 10.101, 10.102 e 13.200 del relatore (vedi allegato 1).

  La Commissione delibera di conferire il mandato al relatore a riferire favorevolmente all'Assemblea sul provvedimento in esame. Delibera, altresì, di chiedere l'autorizzazione a riferire oralmente.

  Mirco CARLONI, presidente, avverte che la Presidenza si riserva di designare i componenti del Comitato dei nove sulla base delle indicazioni dei gruppi.

  La seduta termina alle 14.40.