CAMERA DEI DEPUTATI
Martedì 1 agosto 2023
154.
XIX LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi
COMUNICATO
Pag. 128

  Martedì 1° agosto 2023. — Presidenza della presidente Barbara FLORIDIA. – Intervengono il dottor Angelo Mellone, direttore Intrattenimento Day Time e il dottor Paolo Corsini, direttore Approfondimento, accompagnati dalla dottoressa Angela Mariella, direttrice Relazioni istituzionali e dal dottor Davide Di Gregorio, Direttore Staff Direttore Generale Corporate.

  La seduta comincia alle 13.45.

  (La Commissione approva il processo verbale della seduta precedente).

Sulla pubblicità dei lavori.

  La PRESIDENTE comunica che ai sensi dell'articolo 13, comma 4, del Regolamento della Commissione, la pubblicità dei lavori della seduta odierna, per quanto concerne l'audizione all'ordine del giorno, sarà assicurata mediante l'attivazione del sistema audiovisivo a circuito chiuso, la trasmissione in diretta sulla web-tv della Camera dei deputati e sul canale satellitare della Camera dei deputati.
  Avverte che con riferimento all'audizione odierna verrà redatto e pubblicato il resoconto stenografico.

PROCEDURE INFORMATIVE

Audizione del Direttore Intrattenimento Day Time e del Direttore Approfondimento.
(Svolgimento).

  La PRESIDENTE saluta e ringrazia per la disponibilità il dottor Angelo Mellone, direttore Intrattenimento Day Time e il dottor Paolo Corsini, direttore Approfondimento, accompagnati dalla dottoressa Angela Mariella, direttrice Relazioni istituzionali e dal dottor Davide Di Gregorio, Direttore Staff Direttore Generale Corporate.
  Le valutazioni autorevoli che saranno fornite dai nostri ospiti, con particolare riguardo ai prodotti dell'intrattenimento e dell'approfondimento, saranno sicuramente utili nella prospettiva dell'esame dello schema di contratto di servizio tra il Ministero delle imprese e del made in Italy e la Rai su cui la Commissione è chiamata ad esprimere il proprio parere.
  Ricorda che, secondo quanto stabilito dalla Giunta per il Regolamento del Senato, per l'audizione odierna è consentita la partecipazione con collegamento in videoconferenza ai lavori dei componenti della Commissione.Pag. 129
  Cede quindi la parola ai nostri ospiti per le esposizioni introduttive, alle quali seguiranno i quesiti da parte dei commissari.

  Il dottor MELLONE e il dottor CORSINI svolgono le proprie relazioni.

  Intervengono per porre quesiti e svolgere considerazioni i senatori BEVILACQUA (M5S) e BERGESIO (LSP-PSd'Az), il deputato FILINI (FDI), il senatore GASPARRI (FI-BP-PPE), i deputati GRAZIANO (PD-IDP) e LUPI (NM(N-C-U-I)-M) e la PRESIDENTE.

  Svolgono una replica il dottor MELLONE e il dottor CORSINI.

  La PRESIDENTE ringrazia gli auditi e dichiara conclusa la procedura informativa.

  La seduta termina alle 14.45.