CAMERA DEI DEPUTATI
Giovedì 8 giugno 2023
124.
XIX LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi
COMUNICATO
Pag. 35

  Giovedì 8 giugno 2023. – Presidenza della presidente Barbara FLORIDIA. – Intervengono la presidente della Rai, dottoressa Marinella Soldi, accompagnata dall'avvocato Nicola Claudio, direttore dello staff della Presidente, e dalla dottoressa Frediana Biasutti, portavoce della Presidente, l'amministratore delegato della Rai, dottor Roberto Sergio, accompagnato dalla dottoressa Paola Marchesini, direttrice dello staff dell'Amministratore delegato; il direttore generale corporate Giampaolo Rossi, accompagnato dal dottor Davide Di Gregorio, direttore dello staff del Direttore generale corporate, dal dottor Luca Mazzà, direttore delle relazioni istituzionali, e dal dottor Fabrizio Casinelli, direttore ufficio stampa.

  La seduta comincia alle 8.05.

  (La Commissione approva il processo verbale della seduta precedente).

Sulla pubblicità dei lavori.

  La PRESIDENTE comunica che ai sensi dell'articolo 13, comma 4, del Regolamento della Commissione, la pubblicità dei lavori della seduta odierna, per quanto concerne l'audizione all'ordine del giorno, sarà assicurata mediante l'attivazione del sistema audiovisivo a circuito chiuso, la trasmissione in diretta sulla web-tv della Camera dei deputati e sul canale satellitare della Camera dei deputati.
  Avverte che con riferimento all'audizione odierna verrà redatto e pubblicato il resoconto stenografico.

PROCEDURE INFORMATIVE

Audizione della Presidente, dell'Amministratore delegato e del Direttore generale corporate della Rai.
(Svolgimento).

  La PRESIDENTE saluta e ringrazia la presidente Marinella Soldi, l'amministratore delegato Roberto Sergio e il direttore generale corporate della Rai Giampaolo Rossi per la disponibilità ad intervenire nella seduta odierna.
  L'audizione odierna è la prima occasione per un confronto nella sede istituzionalePag. 36 della Commissione con le figure di vertice dell'Azienda e per trattare in particolare una serie di tematiche che investono il servizio pubblico: le prospettive legate al prossimo contratto di servizio e alla sua necessaria connessione con il piano industriale; lo stato della riorganizzazione per generi delle Direzioni; il quadro complessivo dello stato economico e finanziario anche in considerazione dell'ipotesi di eliminazione di riscossione del canone dalla bolletta elettrica e degli investimenti richiesti dalla trasformazione digitale e dai processi di innovazione; le iniziative per garantire una effettiva tutela del pluralismo e per contrastare la disinformazione e le fake news.
  La presidente della Rai, dottoressa Marinella Soldi, è accompagnata dall'avvocato Nicola Claudio, direttore dello staff della Presidente, e dalla dottoressa Frediana Biasutti, portavoce della Presidente.
  L'amministratore delegato, dottor Roberto Sergio, è accompagnato dalla dottoressa Paola Marchesini, direttrice dello staff dell'Amministratore delegato.
  Il direttore generale corporate, dottor Giampaolo Rossi, è accompagnato dal dottor Davide Di Gregorio, direttore dello staff del Direttore generale corporate, dal dottor Luca Mazzà, direttore delle relazioni istituzionali, e dal dottor Fabrizio Casinelli, direttore ufficio stampa.
  Ricorda che, secondo quanto stabilito dalla Giunta per il Regolamento del Senato, per l'audizione odierna è consentita la partecipazione con collegamento in videoconferenza ai lavori dei componenti della Commissione.

  La dottoressa SOLDI, il dottor SERGIO e il dottor ROSSI svolgono le loro relazioni.

  Intervengono per porre quesiti e svolgere considerazioni i senatori GASPARRI (FI-BP-PPE) e BERGESIO (LSP-PSd'Az), i deputati BONELLI (AVS), CAROTENUTO (M5S), LUPI (NM(N-C-U-I)-M), MONTARULI (FDI) e GRAZIANO (PD-IDP), la senatrice MUSOLINO (Aut (SVP-Patt, Cb, SCN)) e la PRESIDENTE.

  Svolgono una replica la dottoressa SOLDI, il dottor SERGIO e il dottor ROSSI.

  Intervengono quindi per porre ulteriori quesiti la senatrice BEVILACQUA (M5S), il deputato CANDIANI (LEGA), i senatori Roberto ROSSO (FI-BP-PPE), SPERANZON (FdI) e VERDUCCI (PD-IDP) ai quali replica il dottor SERGIO.

  La PRESIDENTE ringrazia gli auditi e dichiara conclusa la procedura informativa.

Sulla pubblicazione dei quesiti.

  La PRESIDENTE comunica che sono pubblicati in allegato, ai sensi della risoluzione relativa all'esercizio della potestà di vigilanza della Commissione sulla società concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo, approvata dalla Commissione il 18 marzo del 2015, i quesiti dal n. 3/142 al n. 8/163 per i quali è pervenuta risposta scritta alla Presidenza della Commissione (vedi allegato).

  La seduta termina alle 11.