CAMERA DEI DEPUTATI
Martedì 17 maggio 2022
797.
XVIII LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'Accordo di Schengen, di vigilanza sull'attività di Europol, di controllo e vigilanza in materia di immigrazione
COMUNICATO
Pag. 32

RELAZIONI ALL'ASSEMBLEA

  Martedì 17 maggio 2022. — Presidenza del presidente Eugenio ZOFFILI.

  La seduta comincia alle 20.10.

Esame della Relazione sull'attività svolta, ai sensi dell'art. 37 della legge 30 luglio 2002, n. 189.
(Seguito dell'esame e conclusione – Approvazione).

  Il Comitato prosegue l'esame della Relazione in titolo, (pubblicata nel resoconto della seduta del 27 aprile scorso), rinviato nella seduta del 10 maggio scorso.

  Eugenio ZOFFILI, presidente, ricorda che nella precedente seduta il Comitato ha preso atto della nuova proposta di riformulazione dell'emendamento presentato dell'onorevole Galizia (vedi allegato 1).
  Ricorda, altresì, che nella stessa seduta si era riservato di proporre una diversa collocazione, nell'ambito della Relazione, della integrazione proposta dal senatore Zuliani, accedendo, in tal senso, alla richiesta dell'onorevole Perconti.
  Propone, pertanto, che l'integrazione presentata dal senatore Zuliani (vedi allegato 2) venga inserita nella Relazione, nel paragrafo relativo all'«Applicazione dell'accordo di Schengen durante la crisi pandemica», al penultimo periodo del paragrafo dopo le parole «Marocco.».
  Chiede, pertanto, al senatore Zuliani se convenga sulla collocazione proposta.

  Cristiano ZULIANI (L-SP-PSd'Az), concorda.

  Eugenio ZOFFILI, presidente, pone pertanto distintamente in votazione gli emendamenti Galizia e Zuliani che vengono approvati alla unanimità.
  Chiede se vi siano dichiarazioni di voto sulla Relazione nel suo complesso.

  Filippo Giuseppe PERCONTI (M5S), esprimendo il voto favorevole del suo gruppo, sottolinea l'importanza del risultato raggiunto dal Comitato che ha saputo approvare una sintesi efficace della vasta attività Pag. 33conoscitiva ed ispettiva da esso svolta, che ha avuto significativi riflessi sull'attività legislativa durante le sezioni di bilancio.

  Cristiano ZULIANI (L-SP-PSd'Az), manifestando soddisfazione, pone in rilievo come il Comitato abbia saputo prescindere dalle visioni ideologiche dei diversi gruppi per pervenire ad un testo il più oggettivo possibile. Nella sua veste di Sindaco, sottolinea l'importanza di una costante interlocuzione tra il Comitato e gli amministratori locali. Esprime particolare apprezzamento per l'equilibrato lavoro istituzionale svolto dalla Presidenza.

  Vito DE FILIPPO (PD), dichiara il voto favorevole del suo gruppo, e sottolinea come, grazie all'impegno della Presidenza, la relazione si caratterizzi per un approccio ed un'impostazione fortemente istituzionali, che vanno al di là delle appartenenze partitiche dei diversi gruppi rappresentati nel Comitato.

  Il Comitato approva, quindi, all'unanimità la proposta di Relazione all'Assemblea nel testo risultante a seguito delle proposte di riformulazione approvate, che sarà pubblicato come Doc. XVI-bis n. 7.

  Eugenio ZOFFILI, presidente, ringrazia quindi tutti i colleghi per il contributo assicurato nel corso dei mesi passati, che ha consentito la approvazione all'unanimità della Relazione che sarà ora sottoposta all'attenzione delle Assemblee parlamentari.

  La seduta termina alle 20.25.

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO
DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

  L'ufficio di presidenza si è riunito dalle 20.25 alle 20.30.