Camera dei deputati

Vai al contenuto

Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

MENU DI NAVIGAZIONE PRINCIPALE

Vai al contenuto

Resoconto dell'Assemblea

Vai all'elenco delle sedute

XVII LEGISLATURA

Allegato A

Seduta di Martedì 26 agosto 2014

COMUNICAZIONI

Missioni valevoli nella seduta del 26 agosto 2014.

  Angelino Alfano, Gioacchino Alfano, Baldelli, Biondelli, Borletti Dell'Acqua, Brambilla, Castiglione, Fontanelli, Gozi, Legnini, Lotti, Lupi.

Annunzio di proposte di legge.

  In data 8 agosto 2014 è stata presentata alla Presidenza la seguente proposta di legge d'iniziativa dei deputati:
   AIRAUDO e PLACIDO: «Disciplina del rapporto di lavoro tra i membri del Parlamento e i loro collaboratori» (2612).

  In data 11 agosto 2014 sono state presentate alla Presidenza le seguenti proposte di legge d'iniziativa dei deputati:
   LAFFRANCO e FUCCI: «Istituzione delle figure professionali di operatore socio-sanitario e di assistente socio-sanitario e domiciliare» (2614);
   RAVETTO: «Introduzione dell'obbligo di indicazione dei dati identificativi dell'aeromobile nei contratti di trasporto aereo di passeggeri, per la tutela degli utenti» (2615).

  Saranno stampate e distribuite.

Annunzio di disegni di legge.

  In data 22 agosto 2014 sono stati presentati alla Presidenza i seguenti disegni di legge:
  dal Presidente del Consiglio dei ministri e dai Ministri dell'interno e della giustizia:
   «Conversione in legge del decreto-legge 22 agosto 2014, n. 119, recante disposizioni urgenti in materia di contrasto a fenomeni di illegalità e violenza in occasione di manifestazioni sportive, di riconoscimento della protezione internazionale, nonché per assicurare la funzionalità del Ministero dell'interno» (2616);
  dal Presidente del Consiglio dei ministri e dal Ministro del lavoro e delle politiche sociali:
   «Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del Servizio civile universale» (2617).

  Saranno stampati e distribuiti.

Trasmissione dal Senato.

  In data 8 agosto 2014 il Presidente del Senato ha trasmesso alla Presidenza il seguente disegno di legge:
   S. 1429. – DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE: «Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del titolo V della parte II della Costituzione» (approvato, in prima deliberazione, dal Senato) (2613).

  Sarà stampato e distribuito.

Cancellazione dall'ordine del giorno di un disegno di legge di conversione.

  In data 9 agosto 2014 il seguente disegno di legge è stato cancellato dall'ordine del giorno, essendo decorsi i termini di conversione del relativo decreto-legge, di cui all'articolo 77 della Costituzione: «Conversione in legge del decreto-legge 9 giugno 2014, n. 88, recante disposizioni urgenti in materia di versamento della prima rata TASI per l'anno 2014» (2442).

Assegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente.

  A norma del comma 1 dell'articolo 72 del Regolamento, i seguenti progetti di legge sono assegnati, in sede referente, alle sottoindicate Commissioni permanenti:
   I Commissione (Affari costituzionali):
  S. 1429. – DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE: «Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del titolo V della parte II della Costituzione» (approvato, in prima deliberazione, dal Senato) (2613) Parere delle Commissioni II, III, IV, V, VI, VII, VIII, IX, X, XI, XII, XIII, XIV e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.
   VI Commissione (Finanze):

  PREZIOSI ed altri: «Delega al Governo per l'adozione di disposizioni volte alla promozione e alla diffusione del microcredito» (2474) Parere delle Commissioni I, V, X, XII, XIV e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.
   VII Commissione (Cultura):
  RUSSO ed altri: «Modifiche alla legge 20 febbraio 2006, n. 77, concernenti la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale immateriale» (2497) Parere delle Commissioni I, III, V, X e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.
   XI Commissione (Lavoro):
  FAUTTILLI ed altri: «Norme in favore dei lavoratori che assistono familiari gravemente disabili» (2430) Parere delle Commissioni I, II, V, VI (ex articolo 73, comma 1-bis, del Regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria), XII (ex articolo 73, comma 1-bis, del Regolamento) e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.

Richiesta di parere parlamentare su atti del Governo.

  Il Ministro per le riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento, con lettera in data 7 agosto 2014, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 1 della legge 4 giugno 2010, n. 96, la richiesta di parere parlamentare sullo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2009/13/CE recante attuazione dell'accordo concluso dall'Associazione armatori della Comunità europea (ECSA) e dalla Federazione europea dei lavoratori dei trasporti (ETF) sulla convenzione sul lavoro marittimo del 2006 e modifica della direttiva 1999/63/CE (104).

  Tale richiesta, in data 19 agosto 2014, è stata assegnata, ai sensi del comma 4 dell'articolo 143 del Regolamento, alla XI Commissione (Lavoro) nonché, ai sensi del comma 2 dell'articolo 126 del Regolamento, alla XIV Commissione (Politiche dell'Unione europea), che dovranno esprimere i prescritti pareri entro il 28 settembre 2014. È stata altresì assegnata, ai sensi del comma 2 dell'articolo 96-ter del Regolamento, alla V Commissione (Bilancio), che dovrà esprimere i propri rilievi sulle conseguenze di carattere finanziario entro l'8 settembre 2014.

Atti di controllo e di indirizzo.

  Gli atti di controllo e di indirizzo presentati sono pubblicati nell’Allegato B al resoconto della seduta odierna.