ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00697

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 19
Seduta di annuncio: 170 del 03/10/2023
Firmatari
Primo firmatario: IARIA ANTONINO
Gruppo: MOVIMENTO 5 STELLE
Data firma: 03/10/2023
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
RICCIARDI RICCARDO MOVIMENTO 5 STELLE 03/10/2023
CANTONE LUCIANO MOVIMENTO 5 STELLE 03/10/2023
FEDE GIORGIO MOVIMENTO 5 STELLE 03/10/2023
TRAVERSI ROBERTO MOVIMENTO 5 STELLE 03/10/2023


Destinatari
Ministero destinatario:
  • MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI delegato in data 03/10/2023
Stato iter:
04/10/2023
Partecipanti allo svolgimento/discussione
ILLUSTRAZIONE 04/10/2023
Resoconto IARIA ANTONINO MOVIMENTO 5 STELLE
 
RISPOSTA GOVERNO 04/10/2023
Resoconto SALVINI MATTEO MINISTRO - (INFRASTRUTTURE E TRASPORTI)
 
REPLICA 04/10/2023
Resoconto RICCIARDI RICCARDO MOVIMENTO 5 STELLE
Fasi iter:

DISCUSSIONE IL 04/10/2023

SVOLTO IL 04/10/2023

CONCLUSO IL 04/10/2023

Atto Camera

Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00697
presentato da
IARIA Antonino
testo presentato
Martedì 3 ottobre 2023
modificato
Mercoledì 4 ottobre 2023, seduta n. 171

   IARIA, RICCARDO RICCIARDI, CANTONE, FEDE e TRAVERSI. — Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti . — Per sapere – premesso che:

   con riferimento al collegamento stabile sullo Stretto di Messina, recenti dichiarazioni da parte degli esponenti di maggioranza mostrano, a parere degli interroganti, una preoccupante palese contraddizione, con particolare riguardo ai costi presunti ma non ancora accertati dell'opera, alle fonti di finanziamento previste, specie nella quota parte relativa alle due regioni interessate, Calabria e Sicilia, nonché sul cronoprogramma dell'opera;

   in particolare, secondo il Ministro interrogato la posa della prima pietra avverrà entro l'estate 2024;

   secondo il Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale Tajani sarebbero ancora al vaglio «i tempi» e «gli investimenti che si possono fare in questa manovra»;

   per il capogruppo di Fratelli d'Italia, onorevole Foti, con riferimento alla manovra, per il finanziamento dell'opera potrebbe esserci una posta di bilancio che riguarda un programma pluriennale, ma sulla tempistica dubita che il prossimo anno possano partire gli appalti;

   in una recente interrogazione a risposta immediata presso la Commissione trasporti, poste e telecomunicazioni delle Camera dei deputati, con riferimento ai profili citati e con particolare riguardo a quanto esplicitato nel documento di economia e finanza 2023, circa i Fondi per lo sviluppo e la coesione, vi è stata da parte del Governo una medesima preoccupante approssimazione. Nella stessa occasione riguardo i presunti finanziamenti privati contratti sul mercato nazionale e internazionale e l'accesso alle sovvenzioni di cui al programma Connecting Europe facility-Cef, non è stata fornita alcuna informazione;

   a oggi l'unica misura certa, ossia nell'immediata disponibilità del Governo, è rappresentata dall'ancora indefinita quota parte relativa alla legge di bilancio per il 2024 che, sempre secondo le dichiarazioni della maggioranza di Governo, sarà caratterizzata da un atteggiamento prudenziale sulla spesa;

   è già un anno che sono stati impegnati 50 milioni di euro con la legge di bilancio per il 2023, destinati a riesumare la società in liquidazione Stretto di Messina spa;

   è stato approvato lo sforamento del tetto previsto per i dipendenti di società pubbliche;

   sono stati disposti finanziamenti per 7 milioni di euro volti all'adozione di un «Piano di comunicazione per la realizzazione del Ponte sullo Stretto»;

   recentemente i presidenti di regione hanno scritto all'Esecutivo lamentando che risultano numerosi i progetti espunti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza poiché non hanno ricevuto adeguata copertura e, pertanto, a oggi risultano bloccati –:

   se il Ministro interrogato intenda fornire la dettagliata analisi pluriennale dei costi e il cronoprogramma dell'opera, al fine di chiarire puntualmente quali misure intenderà definanziare per fornire congrua copertura economico-finanziaria all'investimento relativo al Ponte sullo Stretto.
(3-00697)

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

mercato interno

investimento