ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01517/012

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 19
Seduta di annuncio: 190 del 07/11/2023
Firmatari
Primo firmatario: MALAVASI ILENIA
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO - ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA
Data firma: 07/11/2023
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
FURFARO MARCO PARTITO DEMOCRATICO - ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA 07/11/2023
CIANI PAOLO PARTITO DEMOCRATICO - ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA 07/11/2023
GIRELLI GIAN ANTONIO PARTITO DEMOCRATICO - ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA 07/11/2023
STUMPO NICOLA PARTITO DEMOCRATICO - ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA 07/11/2023


Stato iter:
08/11/2023
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 08/11/2023
Resoconto CASTIELLO GIUSEPPINA SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI)
 
DICHIARAZIONE VOTO 08/11/2023
Resoconto MALAVASI ILENIA PARTITO DEMOCRATICO - ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA
Fasi iter:

ATTO MODIFICATO IN CORSO DI SEDUTA IL 08/11/2023

ACCOLTO IL 08/11/2023

PARERE GOVERNO IL 08/11/2023

DISCUSSIONE IL 08/11/2023

APPROVATO IL 08/11/2023

CONCLUSO IL 08/11/2023

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/01517/012
presentato da
MALAVASI Ilenia
testo presentato
Martedì 7 novembre 2023
modificato
Mercoledì 8 novembre 2023, seduta n. 191

   La Camera,

   premesso che:

    la giustizia minorile penale ha come obiettivo accanto all'accertamento della verità, non già la sterile punizione ma la responsabilizzazione del minore per il reato commesso;

    l'attuale situazione di violenza è un fenomeno sociale e culturale che sembra attraversare tutti i contesti, non solo quello minorile, e che non ha confini, dal momento che è analogamente presente anche negli altri paesi europei compreso quelli che hanno un'età imputabile decisamente inferiore alla nostra;

    attualmente in Italia vi è un numero assolutamente insufficiente di comunità educative e terapeutiche in cui collocare sia adolescenti coinvolti in vicende penali (rendendo il carcere minorile soluzione davvero residuale e temporanea), che adolescenti privi di un ambiente familiare idoneo,

impegna il Governo

a valutare l'opportunità di coinvolgere gli Enti del Terzo settore di cui al decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117, nella procedura di adozione di uno o più decreti del Ministro dell'istruzione e del merito, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, ai fini dell'individuazione degli interventi di attuazione della Missione 4, componente 1, Investimento 1.1 del PNRR, compatibilmente con le procedure e le modalità del PNRR e con i vincoli di finanza pubblica.
9/1517/12. (Testo modificato nel corso della seduta) Malavasi, Furfaro, Ciani, Girelli, Stumpo.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

economia pubblica

famiglia