Data |
Fase procedimento e dibattito |
23
Luglio
2020 |
pag.
83 Mostra titolo dibattitoComunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni - Una strategia «Dal produttore al consumatore» per un sistema alimentare equo, sano e rispettoso dell'ambiente. COM(2020)381 final
Nascondi interventi
|
01
Settembre
2020 |
Audizioni informali -
pag.
62 Mostra titolo dibattitoAudizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Agrinsieme (Confagricoltura, CIA, Copagri e Alleanza delle cooperative italiane - agroalimentare) e Coldiretti, nell'ambito dell'esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni - Una strategia «Dal produttore al consumatore» per un sistema alimentare equo, sano e rispettoso dell'ambiente (COM(2020)381 final).
|
02
Settembre
2020 |
Audizioni informali -
pag.
26 Mostra titolo dibattitoAudizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti della coalizione «Cambiamo agricoltura», nell'ambito dell'esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni - Una strategia «Dal produttore al consumatore» per un sistema alimentare equo, sano e rispettoso dell'ambiente (COM(2020)381 final)
|
22
Settembre
2020 |
Audizioni informali -
pag.
28 Mostra titolo dibattitoAudizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Barilla Center for Food & Nutrition, nell'ambito dell'esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni - Una strategia «Dal produttore al consumatore» per un sistema alimentare equo, sano e rispettoso dell'ambiente (COM(2020)381 final)
|
" "
|
Audizioni informali -
pag.
28 Mostra titolo dibattitoAudizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria (CREA), nell'ambito dell'esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni - Una strategia «Dal produttore al consumatore» per un sistema alimentare equo, sano e rispettoso dell'ambiente (COM(2020)381 final)
|
30
Settembre
2020 |
Audizioni informali -
pag.
150 Mostra titolo dibattitoAudizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Federalimentare e dell'Associazione industriali delle carni e dei salumi - Assica, nell'ambito dell'esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni - Una strategia «Dal produttore al consumatore» per un sistema alimentare equo, sano e rispettoso dell'ambiente (COM(2020)381 final)
|
06
Ottobre
2020 |
Audizioni informali -
pag.
73 Mostra titolo dibattitoAudizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Federchimica e di rappresentanti di Assoittica, nell'ambito dell'esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni - Una strategia «Dal produttore al consumatore» per un sistema alimentare equo, sano e rispettoso dell'ambiente (COM(2020)381 final
|
13
Ottobre
2020 |
Audizioni informali -
pag.
165 Mostra titolo dibattitoAudizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Confcommercio e di Assosementi, nell'ambito dell'esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni - Una strategia «Dal produttore al consumatore» per un sistema alimentare equo, sano e rispettoso dell'ambiente (COM(2020)381 final)
|
15
Ottobre
2020 |
Audizioni informali -
pag.
53 Mostra titolo dibattitoAudizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Filiera Italia, nell'ambito dell'esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni - Una strategia «Dal produttore al consumatore» per un sistema alimentare equo, sano e rispettoso dell'ambiente (COM(2020)381 final)
|
28
Ottobre
2020 |
Audizioni informali -
pag.
174 Mostra titolo dibattitoAudizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti del CNA Agroalimentare, nell'ambito dell'esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni - Una strategia «Dal produttore al consumatore» per un sistema alimentare equo, sano e rispettoso dell'ambiente (COM(2020)381 final)
|
29
Ottobre
2020 |
Audizioni informali -
pag.
92 Mostra titolo dibattitoAudizione informale, in videoconferenza, del professor Angelo Riccaboni, professore di economia aziendale dell'Università di Siena, nell'ambito dell'esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni - Una strategia «Dal produttore al consumatore» per un sistema alimentare equo, sano e rispettoso dell'ambiente (COM(2020)381 final)
|
03
Novembre
2020 |
Audizioni informali -
pag.
123 Mostra titolo dibattitoAudizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA), nell'ambito dell'esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni - Una strategia «Dal produttore al consumatore» per un sistema alimentare equo, sano e rispettoso dell'ambiente (COM(2020)381 final)
|
04
Novembre
2020 |
Audizioni informali -
pag.
129 Mostra titolo dibattitoAudizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Confartigianato, nell'ambito dell'esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni - Una strategia «Dal produttore al consumatore» per un sistema alimentare equo, sano e rispettoso dell'ambiente (COM(2020)381 final)
|
10
Novembre
2020 |
Audizioni informali -
pag.
71 Mostra titolo dibattitoAudizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Rete italiana politiche locali del cibo e di Italmercati, nell'ambito dell'esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni - Una strategia «Dal produttore al consumatore» per un sistema alimentare equo, sano e rispettoso dell'ambiente (COM(2020)381 final)
|