ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/00930/014

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 19
Seduta di annuncio: 64 del 07/03/2023
Firmatari
Primo firmatario: BALDELLI ANTONIO
Gruppo: FRATELLI D'ITALIA
Data firma: 07/03/2023


Stato iter:
07/03/2023
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 07/03/2023
CASTIELLO GIUSEPPINA SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI)
Fasi iter:

ACCOLTO COME RACCOMANDAZIONE IL 07/03/2023

PARERE GOVERNO IL 07/03/2023

RINUNCIA ALLA VOTAZIONE IL 07/03/2023

CONCLUSO IL 07/03/2023

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/00930/014
presentato da
BALDELLI Antonio
testo di
Martedì 7 marzo 2023, seduta n. 64

   La Camera,

   premesso che:

    il disegno di legge di conversione del decreto-legge 11 gennaio 2023, n. 3, reca provvedimenti urgenti in materia di ricostruzione e di protezione civile a seguito degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal giorno 15 settembre 2022 sul territorio marchigiano;

    tali eventi calamitosi, paragonabili a una vera e propria ondata di tsunami che ha distrutto anche i territori di montagna e non solo quelli posti a valle come solitamente accade per una alluvione, hanno causato vittime, danni ingenti a infrastrutture e a immobili di famiglie e imprese, persino l'isolamento di più località;

    i danni hanno interessato un territorio, quello delle aree interne, già colpito duramente dalla crisi economica, dallo spopolamento e dalla delocalizzazione delle attività commerciali e imprenditoriali;

    l'attuale previsione normativa contenuta nel decreto de quo prevede la possibilità di avvalersi dei benefici fiscali, in materia di superbonus 110, relativamente alle spese sostenute entro il 31 dicembre 2025 per gli interventi per i quali sia prevista anche l'erogazione di contributi per la riparazione o ricostruzione a seguito degli eventi sismici, richiedendosi, dunque la sussistenza di uno specifico nesso di causalità tra l'evento sismico e il danno dell'immobile;

    si renderà inoltre necessario, in alcune parti del territorio interessato, procedere all'abbattimento di alcuni immobili per realizzare vasche di laminazione per mitigare i rischi a seguito di future esondazioni,

impegna il Governo

a prevedere, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, la fruizione degli opportuni incentivi fiscali per la ristrutturazione e/o ricostruzione di tutti gli immobili siti nei comuni dove è stato dichiarato lo stato d'emergenza a seguito degli eccezionali eventi meteorologici occorsi nella regione Marche tra il 15 e il 16 settembre 2022 e per gli immobili da delocalizzare in quanto siti in aree da destinare a vasche di laminazione delle piene.
9/930/14. Baldelli.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

disastro naturale

delocalizzazione

inondazione