ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/00911/002

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 19
Seduta di annuncio: 165 del 20/09/2023
Firmatari
Primo firmatario: GHIRRA FRANCESCA
Gruppo: ALLEANZA VERDI E SINISTRA
Data firma: 20/09/2023
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
DORI DEVIS ALLEANZA VERDI E SINISTRA 20/09/2023


Stato iter:
20/09/2023
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 20/09/2023
Resoconto SISTO FRANCESCO PAOLO VICE MINISTRO - (GIUSTIZIA)
 
DICHIARAZIONE VOTO 20/09/2023
Resoconto GHIRRA FRANCESCA ALLEANZA VERDI E SINISTRA
Fasi iter:

NON ACCOLTO IL 20/09/2023

PARERE GOVERNO IL 20/09/2023

DISCUSSIONE IL 20/09/2023

RESPINTO IL 20/09/2023

CONCLUSO IL 20/09/2023

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/00911/002
presentato da
GHIRRA Francesca
testo di
Mercoledì 20 settembre 2023, seduta n. 165

   La Camera,

   premesso che:

    la proposta di legge in esame è volta ad estendere l'applicazione delle norme penali previste per le fattispecie di omicidio stradale e per le lesioni personali stradali gravi o gravissime, anche ai casi in cui la morte o le lesioni siano determinati da soggetti alla guida di una unità da diporto;

    se da una parte è condivisibile punire con la reclusione i reati più gravi quali per esempio l'omicidio colposo commesso in stato di ebbrezza alcolica o in conseguenza dell'assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope, dall'altra il solo mero aumento delle sanzioni e la prevista sostanziale equiparazione del reato di omicidio nautico a quello stradale non garantiscono una maggiore sicurezza in mare e nei laghi. Sicurezza che si ottiene soprattutto con iniziative di prevenzione e con regole più stringenti e con la revisione della disciplina della patente nautica e delle norme che attualmente regolamentano l'utilizzo ormai di massa di barche e gommoni;

    in Italia le imbarcazioni con motori al di sotto dei 30 kilowatt o a 40,8 cavalli non solo non sono soggette alla revisione periodica delle dotazioni di sicurezza e dell'idoneità alla navigazione, ma se si naviga entro le sei miglia dalla costa non vi è nemmeno l'obbligo di guida con patente nautica; nel nostro Paese, chiunque dai sedici anni in su può noleggiare un gommone a motore fino a 40 cavalli senza avere la patente nautica e anche senza alcuna precedente esperienza di guida di una imbarcazione. In alcuni paesi invece, non è possibile noleggiare barche senza avere un'adeguata patente di guida. In Croazia, per esempio, per poter guidare qualsiasi natante a motore è necessario possedere la patente nautica,

impegna il Governo

ad adottare le opportune iniziative normative volte a rivedere la disciplina della patente nautica al fine di prevedere l'obbligo di possesso della medesima patente per la guida di qualunque unità da diporto a motore.
9/911/2. Ghirra, Dori.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

patente nautica

stupefacente

reato