ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/03522/065

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 18
Seduta di annuncio: 663 del 23/03/2022
Firmatari
Primo firmatario: GENTILE ANDREA
Gruppo: FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE
Data firma: 23/03/2022


Stato iter:
24/03/2022
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 24/03/2022
GUERRA MARIA CECILIA SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (ECONOMIA E FINANZE)
Fasi iter:

PROPOSTA RIFORMULAZIONE IL 23/03/2022

RINVIO AD ALTRA SEDUTA IL 23/03/2022

ATTO MODIFICATO IN CORSO DI SEDUTA IL 24/03/2022

ACCOLTO IL 24/03/2022

PARERE GOVERNO IL 24/03/2022

RINUNCIA ALLA VOTAZIONE IL 24/03/2022

CONCLUSO IL 24/03/2022

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/03522/065
presentato da
GENTILE Andrea
testo di
Mercoledì 23 marzo 2022, seduta n. 663

   La Camera,

   premesso che:

    il provvedimento in esame dispone, tra l'altro, misure urgenti per la scuola;

    con emendamento approvato nel corso dell'esame al Senato è stato inserito il comma 3-sexies dell'articolo 19 che introduce specifica disciplina relativa al vincolo di mobilità di permanenza per almeno due anni nell'istituzione scolastica in cui è stato svolto l'anno di formazione iniziale e prova per i docenti che siano stati valutati positivamente al termine del medesimo percorso annuale;

    il comma, a tal fine, modifica l'articolo 13 del decreto legislativo n. 59 del 2017 introducendo, la possibilità, per il docente, di fare domanda di assegnazione provvisoria e utilizzazione nell'ambito della stessa provincia di titolarità e di accettare il conferimento di supplenza per l'intero anno scolastico per altra tipologia o classe di concorso per le quali abbia titolo;

    la norma introdotta, nel limitare la possibilità di assegnazione provvisoria alla provincia di titolarità, di fatto produce una condizione di disparità di trattamento a discapito dei docenti fuori sede rendendo loro impossibile l'avvicinamento, seppure temporaneamente, alla sede di provenienza e alla famiglia;

    l'impedimento all'avvicinamento alla sede di provenienza penalizza soprattutto i docenti che hanno la famiglia lontana che si vedono costretti a condurre una vita condizionata dalla distanza del posto di lavoro,

impegna il Governo

a valutare l'opportunità di introdurre, nel primo provvedimento utile nonché in sede di contrattazione collettiva, misure volte ad ampliare l'ambito territoriale di applicazione della norma in materia di mobilità, introdotta al Senato, al fine di agevolare la mobilità dei docenti anche fuori provincia.
9/3522/65. Gentile.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

formazione degli insegnanti

formazione professionale

insegnante