ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/03467/007

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 18
Seduta di annuncio: 639 del 16/02/2022
Firmatari
Primo firmatario: ALBANO LUCIA
Gruppo: FRATELLI D'ITALIA
Data firma: 16/02/2022


Stato iter:
17/02/2022
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 17/02/2022
COSTA ANDREA SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (SALUTE)
Fasi iter:

PROPOSTA RIFORMULAZIONE IL 16/02/2022

RINVIO AD ALTRA SEDUTA IL 16/02/2022

ATTO MODIFICATO IN CORSO DI SEDUTA IL 17/02/2022

ACCOLTO IL 17/02/2022

PARERE GOVERNO IL 17/02/2022

RINUNCIA ALLA VOTAZIONE IL 17/02/2022

CONCLUSO IL 17/02/2022

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/03467/007
presentato da
ALBANO Lucia
testo presentato
Mercoledì 16 febbraio 2022
modificato
Giovedì 17 febbraio 2022, seduta n. 640

   La Camera,

   premesso che:

    il provvedimento in esame ha disposto la proroga dello stato d'emergenza fino al 31 marzo 2022, e ridisciplinato gli ambiti di applicazione per il cosiddetto green pass base e il cosiddetto green pass rafforzato;

    ad oggi esistono ancora quattro fasce di rischio, zona bianca, gialla, arancione e rossa, e, in base a un sistema introdotto nel mese di novembre 2020, per passare da una zona all'altra si considerano tre parametri: l'incidenza dei nuovi contagi su centomila abitanti, l'occupazione delle terapie intensive e l'occupazione in area medica;

    i pazienti ricoverati in ospedale per cause diverse dal Covid, che risultano positivi ai test per il virus Sars-CoV-2 ma asintomatici vengono di fatto conteggiati come «caso» Covid, mentre sarebbe più corretto classificare quali casi Covid solo i sintomatici nel conteggio dei positivi ricoverati, escludendo chi si trova in ospedale per altri motivi;

    molte regioni nelle ultime settimane sono state spostate dalla fascia bianca a gialla e dalla gialla alla fascia arancione, tuttavia tali spostamenti sono determinati da parametri misurati su tre indicatori non aggiornati, e continuano a imporre restrizioni e misure di contenimento che risultano totalmente inadeguate in questa fase della pandemia e che creano confusione nella sovrapposizione con la normativa relativa alla possibilità di circolare dei cittadini vaccinati, oltre a risultare dannose e discriminatorie per l'economia dei territori;

    l'alta percentuale di vaccinati permette una rimodulazione delle regole che possano prevedere un più ampio margine di mobilità e di esercizio delle attività economiche,

impegna il Governo

a valutare la possibilità, compatibilmente con l'andamento della curva epidemiologica, di sancire nei prossimi provvedimenti utili una norma per adeguare le misure di contenimento COVID-19 con particolare riferimento al totale superamento delle fasce a colori delle regioni, ossia delle quattro zone – bianca, gialla, arancione e rossa – e delle restrizioni nei diversi territori in base alla gravità della situazione epidemiologica, rivedendo gli indicatori.
9/3467/7. (Testo modificato nel corso della seduta) Albano.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

stato d'emergenza

malattia

epidemia