ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. DI BILANCIO 9/03424/183

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 18
Seduta di annuncio: 622 del 29/12/2021
Firmatari
Primo firmatario: D'UVA FRANCESCO
Gruppo: MOVIMENTO 5 STELLE
Data firma: 29/12/2021


Stato iter:
30/12/2021
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 29/12/2021
FRENI FEDERICO SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (ECONOMIA E FINANZE)
Fasi iter:

ACCOLTO IL 29/12/2021

PARERE GOVERNO IL 29/12/2021

RINVIO AD ALTRA SEDUTA IL 29/12/2021

RINUNCIA ALLA VOTAZIONE IL 30/12/2021

CONCLUSO IL 30/12/2021

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/03424/183
presentato da
D'UVA Francesco
testo presentato
Mercoledì 29 dicembre 2021
modificato
Giovedì 30 dicembre 2021, seduta n. 623

   La Camera,

   premesso che:

    l'articolo 1, comma 388, reca disposizioni volte all'istituzione, nello stato di previsione del Ministero della difesa, di un fondo per gli assetti ad alta e altissima prontezza operativa, al fine di assicurare il rispetto degli impegni assunti dall'Italia connessi con il mantenimento della pace e della sicurezza internazionali;

    la Scuola Interforze per la difesa NBC costituisce il «Polo Interforze per la Difesa NBC», con la missione di specializzare e formare il personale delle Forze armate e dei Corpi armati dello Stato, nonché dei Dicasteri e delle Organizzazioni civili, in merito alle minacce e ai rischi provenienti da fonti chimiche, biologiche, radiologiche e nucleari;

    la citata Scuola Interforze, inoltre, partecipa al Progetto RESIST PROJECT (REsilience Support for critical Infrastructures through Standardized Training), a guida Safe, organizzando corsi esclusivi, con la partecipazione anche del Corpo nazionale vigili del fuoco, Dipartimento di protezione civile e dell'Università di Roma «Tor Vergata», allo scopo di addestrare e formare il personale civile e militare addetto alla gestione delle infrastrutture sensibili e alla sicurezza nell'ambito della contaminazione ambientale. A seguito di tale attività, sono pervenuti importanti riconoscimenti a livello europeo che classificano il nostro Paese ai primi posti come esperto in questo settore;

    l'articolo 1, comma 1013, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, reca misure in materia di potenziamento dello strumento militare della Difesa contro le minacce chimiche, biologiche, radiologiche e nucleari;

    in particolare, la succitata misura, introdotta a seguito dell'approvazione di un emendamento in sede referente, stanziava risorse destinate ad incrementare la capacità tecnico-operativa della Scuola Interforze per la difesa NBC per l'anno 2022;

    la crisi pandemica, ancora in atto, richiede sempre maggiore attenzione rispetto alla pericolosità della minaccia CBNR, per questo appare necessario e fondamentale accrescere le capacità del settore con adeguati strumenti volti alla prevenzione e al contrasto delle predette minacce,

impegna il Governo

a valutare l'opportunità di adottare misure volte a individuare idonee risorse economiche destinate ad implementare le strutture operative della Scuola Interforze per la difesa NBC, a mantenere e consolidare i risultati raggiunti in questi anni, nonché potenziare ulteriormente le capacità della suddetta struttura, al fine di rendere il nostro Paese maggiormente preparato ai rischi provenienti dalle minacce non convenzionali descritte in premessa.
9/3424/183. D'Uva.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

mantenimento della pace

risorsa economica

incidente nucleare