ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/03099/050

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 18
Seduta di annuncio: 510 del 18/05/2021
Firmatari
Primo firmatario: DE TOMA MASSIMILIANO
Gruppo: FRATELLI D'ITALIA
Data firma: 18/05/2021
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
TRANCASSINI PAOLO FRATELLI D'ITALIA 18/05/2021
SILVESTRONI MARCO FRATELLI D'ITALIA 18/05/2021
RAMPELLI FABIO FRATELLI D'ITALIA 18/05/2021
ROTELLI MAURO FRATELLI D'ITALIA 18/05/2021


Stato iter:
18/05/2021
Fasi iter:

RITIRATO IL 18/05/2021

CONCLUSO IL 18/05/2021

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/03099/050
presentato da
DE TOMA Massimiliano
testo presentato
Martedì 18 maggio 2021
modificato
Mercoledì 19 maggio 2021, seduta n. 511

   La Camera,
   premesso che:
    il provvedimento all'esame reca misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19;
    tutto il Titolo I del decreto contiene norme relative al sostegno alle imprese e all'economia, molte delle quali in materia fiscale: tra queste sarebbe stato auspicabile un provvedimento ad hoc in relazione alla sospensione degli indici sintetici di affidabilità fiscale per le imprese;
    si tratta di strumenti statistici di «compliance fiscale», che possono essere definiti come auto verifiche della propria adeguatezza alle regole del fisco, per professionisti e imprese di numerose categorie, dall'agricoltura al commercio;
    gli Isa sono stati sospesi per alcune categorie di imprese e non per altre: questa difformità è ingiusta; a causa della pandemia, molte sono le aziende che hanno ottenuto votazioni negative. Nel calcolo degli Isa, infatti, non si tiene conto delle perdite dei mesi della pandemia;
    solo per fare un esempio, ci sono alcune aziende per il trasporto di persone che verranno fortemente penalizzate; allo stesso modo, quelle che hanno bilanci infrannuali che si chiudono al 30 giugno o al 30 settembre 2020, a cui vengono applicati gli ISA del periodo d'imposta 2019;
    nonostante il fatto che il bilancio di queste aziende sia stato fortemente penalizzato dall'intero periodo del primo lockdown, gli indici sintetici di affidabilità fiscale non ne tengono conto. Il risultato è che il rating delle aziende si abbatte e nel migliore dei casi si dimezza,

impegna il Governo

a sospendere, in uno dei prossimi provvedimenti all'esame, gli indici sintetici di affidabilità fiscale per tutte le imprese di trasporto persone ricadenti nei seguenti codici ATECO 49.32.10, 49.32.20, 50.30.00, 49.39.01, 49.39.09, 49.31.00, 50.30.00.
9/3099/50De Toma, Trancassini, Silvestroni, Rampelli, Rotelli, Mollicone.