ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/03002/022

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 18
Seduta di annuncio: 497 del 29/04/2021
Firmatari
Primo firmatario: PRISCO EMANUELE
Gruppo: FRATELLI D'ITALIA
Data firma: 29/04/2021
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
MELONI GIORGIA FRATELLI D'ITALIA 29/04/2021
LOLLOBRIGIDA FRANCESCO FRATELLI D'ITALIA 29/04/2021
FOTI TOMMASO FRATELLI D'ITALIA 29/04/2021
FERRO WANDA FRATELLI D'ITALIA 29/04/2021
ZUCCONI RICCARDO FRATELLI D'ITALIA 29/04/2021
GALANTINO DAVIDE FRATELLI D'ITALIA 29/04/2021
MOLLICONE FEDERICO FRATELLI D'ITALIA 29/04/2021
CIABURRO MONICA FRATELLI D'ITALIA 29/04/2021


Stato iter:
29/04/2021
Partecipanti allo svolgimento/discussione
ILLUSTRAZIONE 29/04/2021
Resoconto PRISCO EMANUELE FRATELLI D'ITALIA
 
DICHIARAZIONE VOTO 29/04/2021
Resoconto PRISCO EMANUELE FRATELLI D'ITALIA
 
DICHIARAZIONE GOVERNO 29/04/2021
Resoconto SCALFAROTTO IVAN SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (INTERNO)
 
PARERE GOVERNO 29/04/2021
Resoconto SCALFAROTTO IVAN SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (INTERNO)
Fasi iter:

DISCUSSIONE IL 29/04/2021

PROPOSTA RIFORMULAZIONE IL 29/04/2021

NON ACCOLTO IL 29/04/2021

PARERE GOVERNO IL 29/04/2021

VOTATO PER PARTI IL 29/04/2021

RESPINTO IL 29/04/2021

CONCLUSO IL 29/04/2021

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/03002/022
presentato da
PRISCO Emanuele
testo di
Giovedì 29 aprile 2021, seduta n. 497

   La Camera,
   premesso che:
    il provvedimento in esame reca la conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 marzo 2021, n. 25, recante disposizioni urgenti per il differimento di consultazioni elettorali per l'anno 2021;
    in particolare, l'articolo 1 dispone la posposizione a una data compresa tra il 15 settembre e il 15 ottobre 2021 lo svolgimento delle elezioni comunali e circoscrizionali, delle elezioni suppletive per i seggi della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica e delle elezioni degli organi elettivi delle regioni a statuto ordinario;
    il rinvio delle consultazioni elettorali è motivato con il «permanere del quadro epidemiologico da COVID-19 complessivamente e diffusamente grave su tutto il territorio nazionale e dell'evolversi di significative varianti del virus che presentano carattere ulteriormente diffusivo del contagio»;
    il primo rinvio di consultazioni elettorali a causa dell'emergenza sanitaria è stato disposto esattamente un anno fa, con il decreto-legge 20 aprile 2020, n. 26;
    da allora sono stati molteplici gli interventi normativi per disporre ulteriori e differenziati rinvii di consultazioni elettorali;
    l'espressione del voto è un diritto di tutti i cittadini, sancito dalla Costituzione, che rappresenta la base della sana competizione democratica tra le forze politiche, e il provvedimento in esame ne determina l'ennesima e ingiustificata compressione;
    appare incomprensibile come in oltre dodici mesi le forze di Governo non siano riuscite a trovare una modalità per consentire lo svolgimento delle competizioni elettorali nonostante la pandemia, così come accade in tutto il resto del mondo,

impegna il Governo

ad adottare misure di sicurezza e protocolli operativi volti a consentire lo svolgimento delle operazioni di voto in sicurezza per i cittadini e gli operatori, al fine di scongiurare un ulteriore rinvio dello svolgimento delle stesse e garantire la legittima competizione democratica.
9/3002/22Prisco, Meloni, Lollobrigida, Foti, Ferro, Zucconi, Galantino, Mollicone, Ciaburro.