ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/02921/047

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 18
Seduta di annuncio: 467 del 11/03/2021
Firmatari
Primo firmatario: NOVELLI ROBERTO
Gruppo: FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE
Data firma: 11/03/2021
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
BAGNASCO ROBERTO FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE 11/03/2021
SAVINO SANDRA FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE 11/03/2021


Stato iter:
11/03/2021
Partecipanti allo svolgimento/discussione
ILLUSTRAZIONE 11/03/2021
Resoconto NOVELLI ROBERTO FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE
 
PARERE GOVERNO 11/03/2021
MALPEZZI SIMONA FLAVIA SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO - (PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI)
Fasi iter:

DISCUSSIONE IL 11/03/2021

ACCOLTO IL 11/03/2021

PARERE GOVERNO IL 11/03/2021

RINUNCIA ALLA VOTAZIONE IL 11/03/2021

CONCLUSO IL 11/03/2021

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/02921/047
presentato da
NOVELLI Roberto
testo di
Giovedì 11 marzo 2021, seduta n. 467

   La Camera,
   premesso che:
    il disegno di legge di conversione in esame reca ulteriori misure urgenti per il contrasto alla pandemia e il contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2;
    in queste settimane l'indice di contagio del virus, anche in conseguenza della diffusione delle sue varianti, non accenna a ridursi con conseguenze evidenti per la salute pubblica e per la nostra economia;
    sotto questo aspetto è indispensabile per il Governo in carica, accelerare al massimo le vaccinazioni anti Covid, riorganizzando il piano vaccini e recuperare il tempo perduto. Sotto questo aspetto si registra un positivo cambio di passo rispetto all'esecutivo precedente, sia per quanto riguarda l'evidente necessaria maggiore interlocuzione con le regioni, sia riguardo la programmazione del nuovo piano di vaccinazioni, con una maggiore attenzione alla logistica, al coinvolgimento delle forze armate e della protezione civile;
    riguardo alla campagna vaccinale è positiva la firma dei giorni scorsi, di un protocollo tra regioni, Ministro della Salute, ministro dell'università e della ricerca e i rappresentati dei medici in formazione specialistica, per la partecipazione dei medici specializzandi alle attività di somministrazione dei vaccini contro il SARS-CoV-2;
    al fine di velocizzare la campagna di immunizzazione in maniera uniforme sul territorio nazionale e ampliare i soggetti in grado di supportare le procedure di somministrazione dei vaccini, è indispensabile il pieno coinvolgimento del personale infermieristico, garantendo anche agli infermieri dipendenti delle strutture ed Enti del Servizio sanitario nazionale di poter offrire liberamente, e senza ostacoli e incompatibilità, il loro contributo decisivo alla riuscita del piano vaccinazioni,

impegna il Governo

ad avviare tutte le iniziative normative volte ad autorizzare il personale infermieristico dipendente delle strutture ed Enti del Servizio sanitario nazionale, allo svolgimento delle attività di supporto alla somministrazione dei vaccini per la prevenzione delle infezioni da Sars-Cov-2, anche effettuati nelle farmacie o altri luoghi previsti dalla normativa vigente, nonché per le attività di tracciamento del virus.
9/2921/47Novelli, Bagnasco, Sandra Savino.