ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/02921/034

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 18
Seduta di annuncio: 467 del 11/03/2021
Firmatari
Primo firmatario: CIRIELLI EDMONDO
Gruppo: FRATELLI D'ITALIA
Data firma: 11/03/2021
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
PRISCO EMANUELE FRATELLI D'ITALIA 11/03/2021


Stato iter:
11/03/2021
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 11/03/2021
MALPEZZI SIMONA FLAVIA SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO - (PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI)
Fasi iter:

NON ACCOLTO IL 11/03/2021

PARERE GOVERNO IL 11/03/2021

RESPINTO IL 11/03/2021

CONCLUSO IL 11/03/2021

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/02921/034
presentato da
CIRIELLI Edmondo
testo di
Giovedì 11 marzo 2021, seduta n. 467

   La Camera,
   premesso che:
    il provvedimento de quo reca una serie disposizioni in materia di contenimento e prevenzione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 e di svolgimento delle elezioni 2021;
    in particolare, proroga al 30 aprile 2021 il termine entro il quale potranno essere adottate ovvero reiterate le misure finalizzate alla prevenzione dal contagio;
    tali ulteriori misure si sono rese necessarie a causa del continuo e inarrestabile proliferare del virus Covid-19 che attanaglia la nostra Nazione, e non solo, ormai da un anno;
    a fronte delle ulteriori misure imposte all'intera collettività, il provvedimento in esame avrebbe dovuto prevedere altresì disposizioni volte a potenziare i comparti difesa, sicurezza e soccorso pubblico al fine di incrementare l'attività di controllo, prevenzione e contenimento del virus;
    è noto che i suddetti comparti soffrono, ormai da anni, di una grave carenza di organico e di mezzi, indispensabili per poter adempiere efficacemente alle funzioni di difesa e di sicurezza del territorio cui sono preposti;
    l'emergenza epidemiologica impone un fondamentale dovere di superamento di siffatte problematiche che potrebbe rapidamente avvenire procedendo allo scorrimento delle graduatorie dei concorsi pubblici, rivolti sia al personale civile che ai volontari in ferma prefissata (VFP1 e VFP4);
    tale azione di Governo, più volte richiesta ma sempre disattesa, rappresenterebbe un segnale importante non solo per attribuire la dovuta e giusta dignità professionale ai tanti aspiranti candidati idonei che legittimamente attendono, anche da diversi anni, di poter contribuire alla difesa della Nazione ma consentirebbe in tempi rapidi di incrementare l'efficienza e la piena operatività dei suddetti comparti;
    occorre tenere presente, del resto, che tra i candidati idonei in attesa di scorrimento delle relative graduatorie, vi sono molti volontari in ferma prefissata che, come noto, durante il loro percorso lavorativo hanno già maturato le dovute conoscenze e competenze utili per il ruolo richiesto e soprattutto indispensabili in questo tragico momento storico;
    coloro che hanno partecipato ai concorsi e che attendono lo scorrimento delle graduatorie rappresentano, senza dubbio, una risorsa alla quale poter attingere non solo per ripianare le gravi carenze di organico ma anche per evitare ulteriori e maggiori oneri che deriverebbero nell'ipotesi in cui si preferisse arruolare personale mediante l'espletamento di nuovi concorsi pubblici;
    l'ampliamento di organico, inoltre, mediante l'avvio di nuovi concorsi, contrasterebbe con l'orientamento ormai consolidato della giurisprudenza amministrativa, in base al quale lo scorrimento delle graduatorie preesistenti e vigenti deve costituire la regola, mentre l'avvio di un nuovo concorso dovrebbe costituire l'eccezione e richiedere perciò una approfondita motivazione che dia conto del sacrificio imposto ai concorrenti idonei e delle preminenti esigenze di interesse pubblico (Cons. di Stato, sentenza dell'adunanza plenaria n. 14 del 28 luglio 2011),

impegna il Governo

a prevedere lo scorrimento fino ad esaurimento delle graduatorie ancora vigenti dei concorsi pubblici espletati nei Comparti Difesa, Sicurezza e Soccorso pubblico, a prorogare la validità delle graduatorie fino al 31 dicembre 2021, al fine di attingere rapidamente personale qualificato e poter adeguatamente fronteggiare la grave emergenza epidemiologica.
9/2921/34Cirielli, Prisco.