ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/02921/003

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 18
Seduta di annuncio: 467 del 11/03/2021
Firmatari
Primo firmatario: VITIELLO CATELLO
Gruppo: ITALIA VIVA
Data firma: 11/03/2021


Stato iter:
11/03/2021
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 11/03/2021
MALPEZZI SIMONA FLAVIA SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO - (PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI)
Fasi iter:

ACCOLTO IL 11/03/2021

PARERE GOVERNO IL 11/03/2021

RINUNCIA ALLA VOTAZIONE IL 11/03/2021

CONCLUSO IL 11/03/2021

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/02921/003
presentato da
VITIELLO Catello
testo di
Giovedì 11 marzo 2021, seduta n. 467

   La Camera,
   premesso che:
    il provvedimento in esame reca disposizioni atte a fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19, ivi inclusi alcuni importati profili dell'attività di vaccinazione;
    che i titolari delle rivendite di generi di monopolio, concessionari al servizio dello Stato e del cittadino, nel corso di questi ultimi dodici mesi, ed in particolare nelle prime settimane di emergenza pandemica, hanno dato prova di grandissimo senso di responsabilità, mantenendo aperti i propri esercizi anche nelle aree a maggior rischio epidemiologico;
    che una tale scelta responsabile ha consentito, specialmente nei piccoli centri del nostro Paese, di poter erogare servizi di interesse per la collettività, anche a fonte della chiusura di numerosi sportelli bancari e postali;
    che l'attività delle tabaccherie, esercizi polivalenti e multiservizi, è sempre stata considerata dall'Esecutivo tra quelle essenziali, non solo per l'interesse erariale sotteso ma anche in virtù della caratteristica peculiare della nostra rete quale sussidiaria della pubblica amministrazione;
    che nello spirito di leale collaborazione che ha sempre caratterizzato i rapporti con le istituzioni, i titolari delle rivendite di generi di monopolio e concessionari, nello svolgimento delle proprie attività di interesse statale operano in prima linea, a contatto giornaliero con il pubblico, per volumi di accessi significativi ed esponendosi all'elevato rischio di contrarre il virus;
    si ritiene pertanto necessario che, al fine di consentire ai rivenditori di generi di monopolio di continuare a presidiare, nella quotidianità, il territorio e garantire i servizi allo Stato in sicurezza e per la sicurezza della collettività, si debba mettere mano al piano vaccinale nazionale e quello regionale prevedendo il coinvolgimento in via prioritaria dei tabaccai e di tutto il personale addetto alle vendite (collaboratori e dipendenti) accelerandone la vaccinazione al pari di altre attività essenziali,

impegna il Governo

a valutare l'opportunità di includere, compatibilmente con il numero di dosi a disposizione, fra le categorie prioritarie del piano di vaccinazione i rivenditori di generi di monopolio, unitamente ai relativi collaboratori, specialmente nel caso in cui tali soggetti non possano ricevere in tempi brevi il vaccino a causa dell'età, eventualmente anche valutando un rinvio della vaccinazione per i soggetti che hanno già contratto il COVID-19 e che quindi sono esposti al virus in minore misura.
9/2921/3Vitiello.