ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01238/105

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 19
Seduta di annuncio: 128 del 28/06/2023
Firmatari
Primo firmatario: BONELLI ANGELO
Gruppo: ALLEANZA VERDI E SINISTRA
Data firma: 28/06/2023
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
ZANELLA LUANA ALLEANZA VERDI E SINISTRA 28/06/2023
BORRELLI FRANCESCO EMILIO ALLEANZA VERDI E SINISTRA 28/06/2023
DORI DEVIS ALLEANZA VERDI E SINISTRA 28/06/2023
EVI ELEONORA ALLEANZA VERDI E SINISTRA 28/06/2023
FRATOIANNI NICOLA ALLEANZA VERDI E SINISTRA 28/06/2023
GHIRRA FRANCESCA ALLEANZA VERDI E SINISTRA 28/06/2023
GRIMALDI MARCO ALLEANZA VERDI E SINISTRA 28/06/2023
MARI FRANCESCO ALLEANZA VERDI E SINISTRA 28/06/2023
PICCOLOTTI ELISABETTA ALLEANZA VERDI E SINISTRA 28/06/2023
ZARATTI FILIBERTO ALLEANZA VERDI E SINISTRA 28/06/2023


Stato iter:
29/06/2023
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 28/06/2023
BELLUCCI MARIA TERESA VICE MINISTRO - (LAVORO E POLITICHE SOCIALI)
 
PARERE GOVERNO 29/06/2023
BELLUCCI MARIA TERESA VICE MINISTRO - (LAVORO E POLITICHE SOCIALI)
 
DICHIARAZIONE VOTO 29/06/2023
Resoconto BONELLI ANGELO ALLEANZA VERDI E SINISTRA
Fasi iter:

ACCOLTO COME RACCOMANDAZIONE IL 28/06/2023

PARERE GOVERNO IL 28/06/2023

RINVIO AD ALTRA SEDUTA IL 28/06/2023

NON ACCOLTO IL 29/06/2023

PARERE GOVERNO IL 29/06/2023

DISCUSSIONE IL 29/06/2023

RESPINTO IL 29/06/2023

CONCLUSO IL 29/06/2023

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/01238/105
presentato da
BONELLI Angelo
testo presentato
Mercoledì 28 giugno 2023
modificato
Giovedì 29 giugno 2023, seduta n. 129

   La Camera,

   premesso che:

    l'articolo 2 al comma 1 indica i requisiti che devono possedere i nuclei famigliari, sia al momento della richiesta che per tutta la durata dell'erogazione, per accedere all'Assegno di inclusione di cui al comma 1, altre disposizioni sono previste dall'articolo 3, commi 1, 5, 6, 7;

    non è prevista dal decreto-legge in esame alcuna indicizzazione delle soglie ISEE, reddituali e patrimoniali indicate all'articolo 2, lettera b), numeri 1), 2), 3) e 4), nonché all'articolo 3, commi 1, 5, 6 e 7, così come all'articolo 12, comma 2, questo significa in particolare che in presenza di una inflazione elevata il beneficio economico derivante dall'Assegno di inclusione subisce una effettiva erosione in termini reali riducendo di fatto il sostegno economico,

impegna il Governo

ad adeguare annualmente alle variazioni dell'indice del costo della vita le soglie reddituali e patrimoniali contenute nel decreto-legge in riferimento all'accesso all'Assegno d'inclusione, nonché l'importo mensile indicato al comma 7 dell'articolo 12 del decreto-legge in esame.
9/1238/105. Bonelli, Zanella, Borrelli, Dori, Evi, Fratoianni, Ghirra, Grimaldi, Mari, Piccolotti, Zaratti.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

sostegno economico