ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01112/017

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 19
Seduta di annuncio: 96 del 03/05/2023
Firmatari
Primo firmatario: PENZA PASQUALINO
Gruppo: MOVIMENTO 5 STELLE
Data firma: 03/05/2023
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
COLUCCI ALFONSO MOVIMENTO 5 STELLE 03/05/2023
AURIEMMA CARMELA MOVIMENTO 5 STELLE 03/05/2023
RICCIARDI RICCARDO MOVIMENTO 5 STELLE 03/05/2023


Stato iter:
04/05/2023
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 04/05/2023
Resoconto MOLTENI NICOLA SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (INTERNO)
Fasi iter:

PROPOSTA RIFORMULAZIONE IL 03/05/2023

RINVIO AD ALTRA SEDUTA IL 03/05/2023

ATTO MODIFICATO IN CORSO DI SEDUTA IL 04/05/2023

ACCOLTO IL 04/05/2023

PARERE GOVERNO IL 04/05/2023

APPROVATO IL 04/05/2023

CONCLUSO IL 04/05/2023

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/01112/017
presentato da
PENZA Pasqualino
testo presentato
Mercoledì 3 maggio 2023
modificato
Giovedì 4 maggio 2023, seduta n. 97

   La Camera,

   premesso che:

    l'articolo 19 del decreto legislativo 142/2015 prevede che tutti i minori non accompagnati siano accolti nell'ambito del Sai, la cui capienza deve essere pertanto commisurata alle effettive presenze di minori stranieri sul territorio nazionale;

    secondo i dati del Ministero del lavoro, al mese di gennaio dell'anno in corso, i minori stranieri non accompagnati presenti sul nostro territorio risultano essere circa 20.000, a fronte di una capienza della rete Sai che conta 6.299 posti di accoglienza finanziati ad essi dedicati in 214 progetti;

    si rende pertanto necessario e urgente l'ampliamento della capienza attuale della rete Sai che avvicini quantomeno la disponibilità di posti destinati ai minori stranieri non accompagnati alle esigenze dettate dal costante incremento del fenomeno e che consenta, grazie al coinvolgimento di nuovi comuni nella rete, di distribuire le presenze sul territorio nazionale e allentare la pressione e il carico sui territori che oggi registrano maggiori concentrazioni. L'urgenza è data dalla necessità di adempiere agli obblighi di legge relativi alla tutela e protezione dei minori presenti sul territorio nazionale e che impone allo Stato la prima accoglienza e protezione mentre al sistema territoriale dei comuni per la presa in carico nell'ambito della rete Sai – Sistema di accoglienza e integrazione, la cui capienza deve essere commisurata alle effettive presenze dei minori non accompagnati sul territorio nazionale, così come disposto dalla vigente legge n. 47 del 2017,

impegna il Governo

a valutare l'opportunità, compatibilmente con la sostenibilità finanziaria, di integrare con nuove risorse il Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell'asilo di cui all'articolo 1-septies del decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, al fine di potenziarne le disponibilità in termini di posti per l'accoglienza di minori stranieri non accompagnati.
9/1112/17. (Testo modificato nel corso della seduta) Penza, Alfonso Colucci, Auriemma, Riccardo Ricciardi, Morfino.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

mercato comunitario

tutela

minore eta' civile