ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01112/014

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 19
Seduta di annuncio: 96 del 03/05/2023
Firmatari
Primo firmatario: CAPPELLETTI ENRICO
Gruppo: MOVIMENTO 5 STELLE
Data firma: 03/05/2023
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
COLUCCI ALFONSO MOVIMENTO 5 STELLE 03/05/2023
AURIEMMA CARMELA MOVIMENTO 5 STELLE 03/05/2023
PENZA PASQUALINO MOVIMENTO 5 STELLE 03/05/2023
RICCIARDI RICCARDO MOVIMENTO 5 STELLE 03/05/2023


Stato iter:
04/05/2023
Partecipanti allo svolgimento/discussione
ILLUSTRAZIONE 03/05/2023
Resoconto CAPPELLETTI ENRICO MOVIMENTO 5 STELLE
 
PARERE GOVERNO 03/05/2023
MOLTENI NICOLA SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (INTERNO)
Fasi iter:

DISCUSSIONE IL 03/05/2023

NON ACCOLTO IL 03/05/2023

PARERE GOVERNO IL 03/05/2023

RINVIO AD ALTRA SEDUTA IL 03/05/2023

RESPINTO IL 04/05/2023

CONCLUSO IL 04/05/2023

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/01112/014
presentato da
CAPPELLETTI Enrico
testo presentato
Mercoledì 3 maggio 2023
modificato
Giovedì 4 maggio 2023, seduta n. 97

   La Camera,

   premesso che:

    gli articoli 5-bis e 10 dispongono in ordine alla realizzazione, ristrutturazione e adeguamento dei centri e delle strutture di accoglienza di migranti per i quali sarà possibile derogare ad «ogni disposizione di legge diversa da quella penale», con l'esclusiva salvezza delle leggi antimafia e dei vincoli inderogabili derivanti dall'appartenenza all'Unione europea, deroghe aggravate dalla previsione in base alla quale la vigilanza dell'Anac è rimessa alla mera volontà di richiederla da parte del soggetto attuatore,

impegna il Governo

ad assicurare che le procedure derogatorie disposte per la realizzazione, la ristrutturazione e l'adeguamento dei centri e delle strutture destinate all'accoglienza di migranti, esonerate dal rispetto di «ogni disposizione di legge diversa da quella penale», con l'esclusiva salvezza delle leggi antimafia e dei vincoli derivanti dall'appartenenza all'Unione europea, garantiscano il rispetto dei principi generali del nostro ordinamento giuridico in materia di tutela della sicurezza pubblica e della salute.
9/1112/14. Cappelletti, Alfonso Colucci, Auriemma, Penza, Riccardo Ricciardi, Morfino.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

appartenenza all'Unione europea

aiuto sociale

sicurezza e sorveglianza