ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01112/012

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 19
Seduta di annuncio: 96 del 03/05/2023
Firmatari
Primo firmatario: CASO ANTONIO
Gruppo: MOVIMENTO 5 STELLE
Data firma: 03/05/2023
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
AMATO GAETANO MOVIMENTO 5 STELLE 03/05/2023
CHERCHI SUSANNA MOVIMENTO 5 STELLE 03/05/2023
ORRICO ANNA LAURA MOVIMENTO 5 STELLE 03/05/2023
COLUCCI ALFONSO MOVIMENTO 5 STELLE 03/05/2023
AURIEMMA CARMELA MOVIMENTO 5 STELLE 03/05/2023
PENZA PASQUALINO MOVIMENTO 5 STELLE 03/05/2023
RICCIARDI RICCARDO MOVIMENTO 5 STELLE 03/05/2023


Stato iter:
04/05/2023
Partecipanti allo svolgimento/discussione
ILLUSTRAZIONE 03/05/2023
Resoconto CASO ANTONIO MOVIMENTO 5 STELLE
 
PARERE GOVERNO 04/05/2023
MOLTENI NICOLA SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (INTERNO)
Fasi iter:

DISCUSSIONE IL 03/05/2023

PROPOSTA RIFORMULAZIONE IL 03/05/2023

RINVIO AD ALTRA SEDUTA IL 03/05/2023

ATTO MODIFICATO IN CORSO DI SEDUTA IL 04/05/2023

ACCOLTO IL 04/05/2023

PARERE GOVERNO IL 04/05/2023

RINUNCIA ALLA VOTAZIONE IL 04/05/2023

CONCLUSO IL 04/05/2023

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/01112/012
presentato da
CASO Antonio
testo presentato
Mercoledì 3 maggio 2023
modificato
Giovedì 4 maggio 2023, seduta n. 97

   La Camera,

   premesso che:

    ai sensi dell'articolo 3, al di fuori delle quote annuali di ingresso di lavoratori stranieri, possono entrare per motivi di lavoro subordinato i lavoratori stranieri che abbiano svolto formazione civico-linguistica, in numero adeguato ai fabbisogni indicati al Ministero del lavoro e delle politiche sociali dalle associazioni di categoria dei settori produttivi interessati;

    possono entrare, al di fuori delle quote annuali, anche i lavoratori stranieri che abbiano partecipato alla medesima formazione organizzata da enti pubblici o del privato sociale nazionali nei Paesi di origine degli stranieri;

    è disposto, altresì, che ai programmi e ai contenuti della formazione in materia civico-linguistica, introdotta ex novo dal predetto articolo, provveda il Ministero del lavoro e delle politiche sociali,

impegna il Governo

a valutare l'opportunità di prevedere la collaborazione del Ministero dell'istruzione e del merito nella definizione delle Linee Guida dei programmi e dei criteri di valutazione per la formazione professionale e civico-linguistica da svolgere per gli stranieri nei loro Paesi d'origine.
9/1112/12. (Testo modificato nel corso della seduta) Caso, Amato, Cherchi, Orrico, Alfonso Colucci, Auriemma, Penza, Riccardo Ricciardi, Morfino.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

lavoratore migrante

ente pubblico

settore economico