ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01112/011

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 19
Seduta di annuncio: 96 del 03/05/2023
Firmatari
Primo firmatario: TUCCI RICCARDO
Gruppo: MOVIMENTO 5 STELLE
Data firma: 03/05/2023
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
COLUCCI ALFONSO MOVIMENTO 5 STELLE 03/05/2023
AURIEMMA CARMELA MOVIMENTO 5 STELLE 03/05/2023
PENZA PASQUALINO MOVIMENTO 5 STELLE 03/05/2023
RICCIARDI RICCARDO MOVIMENTO 5 STELLE 03/05/2023


Stato iter:
04/05/2023
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 03/05/2023
MOLTENI NICOLA SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (INTERNO)
Fasi iter:

NON ACCOLTO IL 03/05/2023

PARERE GOVERNO IL 03/05/2023

RINVIO AD ALTRA SEDUTA IL 03/05/2023

RESPINTO IL 04/05/2023

CONCLUSO IL 04/05/2023

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/01112/011
presentato da
TUCCI Riccardo
testo presentato
Mercoledì 3 maggio 2023
modificato
Giovedì 4 maggio 2023, seduta n. 97

   La Camera,

   premesso che:

    con l'articolo 2 sono disposte le procedure per il rilascio di nulla osta al lavoro in Italia per i cittadini extra UE;

    la verifica delle procedure per il rilascio del nulla osta – in termini, tra gli altri, di aderenza dei contratti stipulati a quelli di settore nonché dei requisiti idoneità del datore di lavoro è rimessa a professionisti privati – consulenti del lavoro o dottori commercialisti o esperti contabili – nonché alle organizzazioni dei datori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale;

    all'Ispettorato nazionale del lavoro è attribuito, in via residuale, il compito di verifiche successive sulle predette procedure e sui predetti requisiti, da svolgere «a campione»,

impegna il Governo:

   a monitorare gli effetti applicativi delle disposizioni richiamate in premessa al fine di adottare ulteriori iniziative normative volte a prevedere l'attribuzione della competenza in ordine al controllo e all'asseverazione dei contratti di lavoro stipulati con gli stranieri all'ispettorato del lavoro in collaborazione con l'Agenzia delle Entrate, prevedendo la possibilità che possano avvalersi anche dei professionisti e delle associazioni datoriali indicati in premessa;

   a rafforzare l'ispettorato nazionale del lavoro, in termini di personale e risorse.
9/1112/11. Tucci, Alfonso Colucci, Auriemma, Penza, Riccardo Ricciardi, Morfino.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

ispettorato del lavoro

sindacato

contratto di lavoro