ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/00107/012

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 19
Seduta di annuncio: 142 del 19/07/2023
Firmatari
Primo firmatario: CASU ANDREA
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO - ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA
Data firma: 19/07/2023
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
STEFANAZZI CLAUDIO MICHELE PARTITO DEMOCRATICO - ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA 19/07/2023
FORNARO FEDERICO PARTITO DEMOCRATICO - ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA 19/07/2023


Stato iter:
19/07/2023
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 19/07/2023
SAVINO SANDRA SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (ECONOMIA E FINANZE)
Fasi iter:

ATTO MODIFICATO IN CORSO DI SEDUTA IL 19/07/2023

ACCOLTO IL 19/07/2023

PARERE GOVERNO IL 19/07/2023

RINUNCIA ALLA VOTAZIONE IL 19/07/2023

CONCLUSO IL 19/07/2023

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/00107/012
presentato da
CASU Andrea
testo di
Mercoledì 19 luglio 2023, seduta n. 142

   La Camera,

   premesso che:

    in Italia molte start-up e PMI innovative svolgono attività di ricerca fondamentale, ricerca industriale e sviluppo sperimentale in campo scientifico e tecnologico;

    tali aziende contribuiscono notevolmente allo sviluppo del nostro Paese in termini di innovazione, aumentandone la competitività internazionale in molteplici settori;

    la previsione di agevolazioni fiscali nella forma del credito d'imposta finalizzate a sostenere e favorire la sopracitata attività di ricerca e sviluppo ha effetti positivi sulle prospettive di crescita e consolidamento dei progetti realizzati da start-up e PMI innovative,

impegna il Governo

a valutare l'opportunità, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, di potenziare gli incentivi relativi alle attività di ricerca e sviluppo da parte delle start-up e delle PMI innovative.
9/107/12. (Testo modificato nel corso della seduta) Casu, Stefanazzi, Fornaro.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

giovane impresa

ricerca e sviluppo

ricerca industriale