ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01790/009

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 19
Seduta di annuncio: 270 del 26/03/2024
Firmatari
Primo firmatario: BONELLI ANGELO
Gruppo: ALLEANZA VERDI E SINISTRA
Data firma: 26/03/2024
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
ZANELLA LUANA ALLEANZA VERDI E SINISTRA 26/03/2024
BORRELLI FRANCESCO EMILIO ALLEANZA VERDI E SINISTRA 26/03/2024
DORI DEVIS ALLEANZA VERDI E SINISTRA 26/03/2024
EVI ELEONORA ALLEANZA VERDI E SINISTRA 26/03/2024
FRATOIANNI NICOLA ALLEANZA VERDI E SINISTRA 26/03/2024
GHIRRA FRANCESCA ALLEANZA VERDI E SINISTRA 26/03/2024
GRIMALDI MARCO ALLEANZA VERDI E SINISTRA 26/03/2024
MARI FRANCESCO ALLEANZA VERDI E SINISTRA 26/03/2024
PICCOLOTTI ELISABETTA ALLEANZA VERDI E SINISTRA 26/03/2024
ZARATTI FILIBERTO ALLEANZA VERDI E SINISTRA 26/03/2024


Stato iter:
26/03/2024
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 26/03/2024
BIGNAMI GALEAZZO VICE MINISTRO - (INFRASTRUTTURE E TRASPORTI)
Fasi iter:

NON ACCOLTO IL 26/03/2024

PARERE GOVERNO IL 26/03/2024

RESPINTO IL 26/03/2024

CONCLUSO IL 26/03/2024

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/01790/009
presentato da
BONELLI Angelo
testo di
Martedì 26 marzo 2024, seduta n. 270

   La Camera,

   premesso che:

    il provvedimento, originariamente composto da 5 articoli per un totale di 9 commi, risulta incrementato, a seguito dell'esame del Senato, a 6 articoli, per un totale di 21 commi; esso appare riconducibile, anche sulla base del preambolo, alla ratio unitaria di adottare misure per assicurare lo svolgimento dei XXV Giochi olimpici invernali e XIV Giochi paraolimpici invernali «Milano Cortina 2026»;

    la realizzazione delle opere di impiantistica sportiva e infrastrutturali, come definite nel Piano complessivo delle opere olimpiche, di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 8 settembre 2023, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 222 del 23 settembre 2023, in molti casi avviene senza che i progetti siano preventivamente sottoposti alle procedure di Valutazione d'impatto Ambientale (VIA) e ove necessarie alla Valutazione Ambientale Strategica (VAS);

    l'assenza di VIA e VAS in palese contrasto con la normativa e la giurisprudenza della Corte di giustizia europea che impongono l'obbligo di sottoporre ad una valutazione d'impatto tutti i progetti per i quali si prevede comunque un significativo impatto ambientale, sottrae al pubblico interessato tempestive ed effettive opportunità di partecipazione alle procedure decisionali in materia ambientale così come previste dalla Direttiva 2001/92/UE,

impegna il Governo

a disporre che si dia immediato avvio alle procedure di VIA e, ove necessario ai sensi della normativa vigente, di VAS per tutte le opere connesse allo svolgimento delle Olimpiadi invernali Milano- Cortina non ancora assoggettate a dette valutazioni, anche eventualmente prevedendo una riduzione dei tempi di espletamento delle stesse.
9/1790/9. Bonelli, Zanella, Borrelli, Dori, Evi, Fratoianni, Ghirra, Grimaldi, Mari, Piccolotti, Zaratti.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

impatto ambientale

studio d'impatto

Corte di giustizia CE