ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01790/014

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 19
Seduta di annuncio: 270 del 26/03/2024
Firmatari
Primo firmatario: CANDIANI STEFANO
Gruppo: LEGA - SALVINI PREMIER
Data firma: 26/03/2024
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
PELLICINI ANDREA FRATELLI D'ITALIA 26/03/2024


Stato iter:
26/03/2024
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 26/03/2024
Resoconto BIGNAMI GALEAZZO VICE MINISTRO - (INFRASTRUTTURE E TRASPORTI)
 
DICHIARAZIONE VOTO 26/03/2024
Resoconto BERRUTO MAURO PARTITO DEMOCRATICO - ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA
Resoconto ZANELLA LUANA ALLEANZA VERDI E SINISTRA
Resoconto PELLICINI ANDREA FRATELLI D'ITALIA
Fasi iter:

ATTO MODIFICATO IN CORSO DI SEDUTA IL 26/03/2024

ACCOLTO IL 26/03/2024

PARERE GOVERNO IL 26/03/2024

DISCUSSIONE IL 26/03/2024

APPROVATO IL 26/03/2024

CONCLUSO IL 26/03/2024

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/01790/014
presentato da
CANDIANI Stefano
testo di
Martedì 26 marzo 2024, seduta n. 270

   La Camera,

   premesso che:

    le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina nel 2026 avranno come sede principale il capoluogo lombardo per tutte quelle discipline afferenti agli sport del ghiaccio;

    attualmente, questi tipi di sport sono ad appannaggio principale delle regioni del Sud Tirolo, Trentino e nella zona del bellunese. Nonostante nel nord-ovest ci sia una enorme tradizione, all'inizio del secolo il baricentro si è spostato esclusivamente nel nord-est rendendo – de facto – queste discipline degli sport «regionali»;

    l'evento olimpico è una opportunità enorme per riportare alla ribalta nazionale e internazionale la capacità del management sportivo italiano. Lasciare qualcosa dopo l'evento olimpico del 2026 è la migliore strategia per consolidare discipline anche in Lombardia, rendendo questi sport nuovamente attrattivi sull'onda dei «cinque cerchi»;

    il territorio di Varese si è candidato ad ospitare un Centro Federale degli Sport del Ghiaccio post Olimpiadi: qui ci sono tradizione, praticanti, storia e la vocazione-domanda del presente che rende questo territorio attrattivo;

    Varese ha due proposte complementari e non concorrenziali: una in località «Fontanelle», della provincia, con un'arena principale da 5.400 posti, palestra, foresteria, pista secondaria e pista da curling e una del comune, nell'area vicino all'Acinque Ice Arena, con la possibilità di creare una vera e propria cittadella del ghiaccio con pista interrata all'ippodromo;

    per meglio chiarire, il Centro Federale, per sua stessa definizione, è tutt'altra cosa rispetto ad un impianto dove operano quotidianamente le società sportive: Coverciano non è certo lo stadio Artemio Franchi di Firenze, è fatto su misura per l'Italia e non per la Fiorentina ed è ospitato dove ci sono più sport, più praticanti, più fame e tradizione calcistica, non certo in altre città vicine che hanno tutta un'altra storia e altre declinazioni;

    la Federghiaccio fornirà un parere tecnico sportivo ed alcuni Ministri dell'attuale Governo si sono già espressi a favore della realizzazione di questo Centro nel territorio del varesotto, rendendo la visione territoriale lombarda policentrica;

    il territorio di Varese ha mostrato unità totale sia dal punto di vista istituzionale, associativo e imprenditoriale che da quello dell'opinione pubblica. C'è un collante unico che unisce trasversalmente un progetto alla vocazione di un territorio, andando in profondità;

    la vocazione territoriale è sottolineata dall'indagine LIUC Confindustria del Social Index Progress che individua la provincia di Varese come territorio che si pone al primo posto per indice di sportività,

impegna il Governo

a valutare l'opportunità, nei limiti di finanza pubblica, di destinare le risorse necessarie per la costruzione del Centro Federale degli sport del Ghiaccio nel territorio della provincia di Varese, di concerto con la regione Lombardia, la FISG e gli enti preposti.
9/1790/14. (Testo modificato nel corso della seduta) Candiani, Pellicini.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

attrezzatura sportiva

usi e costumi

sport