ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01759/017

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 19
Seduta di annuncio: 261 del 13/03/2024
Firmatari
Primo firmatario: PICCOLOTTI ELISABETTA
Gruppo: ALLEANZA VERDI E SINISTRA
Data firma: 13/03/2024
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
MARI FRANCESCO ALLEANZA VERDI E SINISTRA 13/03/2024
ZANELLA LUANA ALLEANZA VERDI E SINISTRA 13/03/2024
EVI ELEONORA ALLEANZA VERDI E SINISTRA 13/03/2024


Stato iter:
13/03/2024
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 13/03/2024
BERGAMOTTO FAUSTA SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (IMPRESE E MADE IN ITALY)
Fasi iter:

PROPOSTA RIFORMULAZIONE IL 13/03/2024

NON ACCOLTO IL 13/03/2024

PARERE GOVERNO IL 13/03/2024

RESPINTO IL 13/03/2024

CONCLUSO IL 13/03/2024

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/01759/017
presentato da
PICCOLOTTI Elisabetta
testo di
Mercoledì 13 marzo 2024, seduta n. 261

   La Camera,

   premesso che:

    il disegno di legge in esame, prevede misure in materia di amministrazione straordinaria nonché a sostegno all'indotto dello stabilimento siderurgico di Taranto;

    la situazione grave e l'estrema criticità nella quale versa l'ex Ilva di Taranto, riguarda la situazione drammatica dei parametri sanitari e delle matrici ambientali, così come gli aspetti produttivi in costante calo, e gli stessi livelli di sicurezza dei lavoratori;

    la Commissione europea ha più volte chiesto all'Italia di dare soluzione alla grave situazione di inquinamento dell'aria, del suolo, delle acque di superficie e delle falde acquifere, che interessa il sito dell'ex Ilva, la città di Taranto e tutto il territorio limitrofo allo stabilimento siderurgico;

    è evidente come in questi lunghi anni, non si sia riusciti a tutelare la salute, né l'ambiente, né il lavoro,

impegna il Governo

a supportare le ditte dell'indotto che vantano crediti da Acciaierie d'Italia anche in considerazione dell'avvio di un percorso di diversificazione produttiva.
9/1759/17. Piccolotti, Mari, Zanella, Evi.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

acque superficiali

diritto alla salute

acque sotterranee