ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01633-A/049

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 19
Seduta di annuncio: 247 del 19/02/2024
Firmatari
Primo firmatario: SACCANI JOTTI GLORIA
Gruppo: FORZA ITALIA - BERLUSCONI PRESIDENTE - PPE
Data firma: 19/02/2024
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
MINARDO ANTONINO LEGA - SALVINI PREMIER 19/02/2024
BICCHIELLI PINO NOI MODERATI (NOI CON L'ITALIA, CORAGGIO ITALIA, UDC, ITALIA AL CENTRO)-MAIE 19/02/2024


Stato iter:
19/02/2024
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 19/02/2024
SAVINO SANDRA SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (ECONOMIA E FINANZE)
Fasi iter:

ATTO MODIFICATO IN CORSO DI SEDUTA IL 19/02/2024

ACCOLTO IL 19/02/2024

PARERE GOVERNO IL 19/02/2024

RINUNCIA ALLA VOTAZIONE IL 19/02/2024

CONCLUSO IL 19/02/2024

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/01633-A/049
presentato da
SACCANI JOTTI Gloria
testo di
Lunedì 19 febbraio 2024, seduta n. 247

   La Camera,

   premesso che:

    il disegno di legge C. 1633-A reca diverse disposizioni di interesse per il comparto della Difesa e della Sicurezza con particolare riferimento alla proroga del contributo economico per i familiari del personale delle Forze di polizia, del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e delle Forze armate, il quale, impegnato nell'azione di contenimento, contrasto e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, abbia contratto una patologia cui sia conseguito il decesso, in conseguenza dell'attività di servizio prestata;

    rilevato che il benessere del personale militare costituisce uno degli obiettivi primari dell'intero comparto della Difesa, come sottolineato anche dal Ministro della difesa sia in sede di illustrazione al Parlamento delle linee programmatiche del suo Dicastero, sia nel Documento programmatico pluriennale della Difesa per il triennio 2023-2025. A tal riguardo, si ricorda che, da ultimo, nel corso dell'esame del disegno di legge A.C. 1627 (legge di bilancio per l'anno 2024) la Camera ha approvato, con parere favorevole del Governo, l'ordine del giorno n. 9/1627/1 Saccani Jotti, Minardo, Graziano, con il quale si impegna, tra l'altro, il Governo a proseguire nel rafforzamento dei programmi di ricerca volti preservare la salute del personale militare;

    rilevato che in tale ottica il V Reparto dell'ufficio Affari Generali dello Stato Maggiore Difesa ha da tempo stipulato un'assicurazione sanitaria integrativa gratuita destinata al personale militare appartenente alle FF.AA. e all'Anna dei carabinieri;

    la polizza assicurativa sanitaria gratuita per il personale militare è stata finalizzata in via sperimentale per un anno. Le prestazioni sanitarie incluse nella polizza sono diverse, con modalità e limiti regolati dall'operatore economico;

    il richiamato beneficio, è stato una prima volta prorogato alla data del 31 settembre 2021 e successivamente fino al 31 marzo 2024,

impegna il Governo

a valutare la possibilità di assicurare in futuro, possibilmente con carattere di continuità, l'assicurazione sanitaria integrativa gratuita destinata al personale militare, nei limiti delle risorse finanziarie disponibili ed in linea con le ulteriori misure che il Dicastero intende avviare al fine di potenziare l'efficienza psicofisica del personale militare.
9/1633-A/49. (Testo modificato nel corso della seduta) Saccani Jotti, Minardo, Bicchielli.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

personale militare

esercito

contratto assicurativo