ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01633-A/030

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 19
Seduta di annuncio: 247 del 19/02/2024
Firmatari
Primo firmatario: ORFINI MATTEO
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO - ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA
Data firma: 19/02/2024
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
MANZI IRENE PARTITO DEMOCRATICO - ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA 19/02/2024
BERRUTO MAURO PARTITO DEMOCRATICO - ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA 19/02/2024
ZINGARETTI NICOLA PARTITO DEMOCRATICO - ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA 19/02/2024
IACONO GIOVANNA PARTITO DEMOCRATICO - ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA 19/02/2024


Stato iter:
19/02/2024
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 19/02/2024
SAVINO SANDRA SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (ECONOMIA E FINANZE)
Fasi iter:

ATTO MODIFICATO IN CORSO DI SEDUTA IL 19/02/2024

ACCOLTO IL 19/02/2024

PARERE GOVERNO IL 19/02/2024

RINUNCIA ALLA VOTAZIONE IL 19/02/2024

CONCLUSO IL 19/02/2024

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/01633-A/030
presentato da
ORFINI Matteo
testo di
Lunedì 19 febbraio 2024, seduta n. 247

   La Camera,

   premesso che:

    l'articolo 7 del provvedimento in esame detta proroghe di termini in materia di cultura;

    occorre porre l'attenzione sulla delicata questione della stabilizzazione dei profili professionali di collaboratori del Ministero della cultura, assunti mediante separate procedure e avvisi di selezione. Si tratta di una pluralità di figure professionali impiegate nei diversi ambiti di competenza delle Direzioni generali, nelle quali si articolano le funzioni e le attività ministeriali;

    si tratta di lavoratrici e lavoratori che stanno svolgendo un compito essenziale per il Ministero e per il nostro patrimonio artistico e culturale che avrebbero l'incarico con la modalità della partita IVA;

    questi professionisti rappresentano un grande patrimonio di competenze e professionalità per il Paese, assumendo competenze e responsabilità che meriterebbero la stabilizzazione del loro profilo professionale;

    sarebbe opportuno assumere le iniziative necessarie ad una proroga del contratto o una stabilizzazione delle loro posizioni presso il Ministero stesso,

impegna il Governo

a valutare l'opportunità di prorogare, compatibilmente coi vincoli di finanza pubblica, fino al 31 dicembre 2024 sia gli incarichi delle attività di supporto ad Archivi di Stato, Soprintendenze archivistiche e Soprintendenze archivistiche e bibliografiche di tutto il territorio nazionale conferiti a decorrere da agosto 2021 sino al 31 dicembre 2021 sia i contratti per i 139 esperti archivisti reclutati nell'ottobre 2021 con avviso pubblico della Direzione Generale Archivi, in forza del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2021, n. 113.
9/1633-A/30. (Testo modificato nel corso della seduta) Orfini, Manzi, Berruto, Zingaretti, Iacono.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

contratto

economia pubblica

opera d'arte