ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01633-A/028

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 19
Seduta di annuncio: 247 del 19/02/2024
Firmatari
Primo firmatario: ZINGARETTI NICOLA
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO - ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA
Data firma: 19/02/2024
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
MANZI IRENE PARTITO DEMOCRATICO - ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA 19/02/2024
ORFINI MATTEO PARTITO DEMOCRATICO - ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA 19/02/2024
BERRUTO MAURO PARTITO DEMOCRATICO - ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA 19/02/2024
CASU ANDREA PARTITO DEMOCRATICO - ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA 19/02/2024
PICCOLOTTI ELISABETTA ALLEANZA VERDI E SINISTRA 19/02/2024


Stato iter:
19/02/2024
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 19/02/2024
SAVINO SANDRA SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (ECONOMIA E FINANZE)
 
DICHIARAZIONE VOTO 19/02/2024
Resoconto MANZI IRENE PARTITO DEMOCRATICO - ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA
Fasi iter:

ATTO MODIFICATO IN CORSO DI SEDUTA IL 19/02/2024

ACCOLTO IL 19/02/2024

PARERE GOVERNO IL 19/02/2024

DISCUSSIONE IL 19/02/2024

APPROVATO IL 19/02/2024

CONCLUSO IL 19/02/2024

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/01633-A/028
presentato da
ZINGARETTI Nicola
testo di
Lunedì 19 febbraio 2024, seduta n. 247

   La Camera,

   premesso che:

    a causa dello stato di emergenza epidemiologica, i laureandi dei corsi triennali e magistrali a ciclo unico hanno vissuto durante il proprio percorso accademico chiusure e limitazioni alle attività universitarie;

    queste problematiche hanno rallentato il percorso di studio, oltre a impattare sullo stato di benessere psicologico di molti studenti;

    il 31 marzo 2024 è la data che segnerà il termine dell'anno accademico 2022-2023 e gli studenti che non riusciranno a laurearsi entro questa data, molti a causa delle difficoltà vissute negli anni della pandemia, si troverà obbligato a pagare le tasse universitarie per un altro anno, una condizione che potrebbe mettere a rischio le carriere accademiche di chi non è in grado di sostenere economicamente ulteriori costi;

    negli ultimi anni, proprio per le difficoltà connesse all'emergenza sanitaria a cui i giovani universitari sono stati sottoposti, il Parlamento ha accolto la richiesta degli studenti di prorogare l'anno accademico;

    per gli anni accademici 2018-2019, 2019-2020, 2020-2021 e 2021-2022, infatti, il termine dell'anno accademico è stato prorogato permettendo così anche a chi si è laureato nelle sessioni straordinarie di maggio e giugno di non dover pagare un anno di fuoricorso,

impegna il Governo

a valutare l'opportunità di prorogare, sentita la CRUI, l'ultima sessione delle prove finali per il conseguimento del titolo di studio relative all'anno accademico 2022-2023, al fine di garantire agli studenti la tutela del diritto allo studio.
9/1633-A/28. (Testo modificato nel corso della seduta) Zingaretti, Manzi, Orfini, Berruto, Casu, Piccolotti.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

universita'

studente