ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01633-A/026

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 19
Seduta di annuncio: 247 del 19/02/2024
Firmatari
Primo firmatario: ROGGIANI SILVIA
Gruppo: PARTITO DEMOCRATICO - ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA
Data firma: 19/02/2024
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
MANZI IRENE PARTITO DEMOCRATICO - ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA 19/02/2024
ORFINI MATTEO PARTITO DEMOCRATICO - ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA 19/02/2024
ZINGARETTI NICOLA PARTITO DEMOCRATICO - ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA 19/02/2024
BERRUTO MAURO PARTITO DEMOCRATICO - ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA 19/02/2024


Stato iter:
19/02/2024
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 19/02/2024
Resoconto SAVINO SANDRA SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (ECONOMIA E FINANZE)
 
INTERVENTO PARLAMENTARE 19/02/2024
Resoconto MANZI IRENE PARTITO DEMOCRATICO - ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA
 
DICHIARAZIONE GOVERNO 19/02/2024
Resoconto SAVINO SANDRA SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (ECONOMIA E FINANZE)
Fasi iter:

ACCOLTO COME RACCOMANDAZIONE IL 19/02/2024

PARERE GOVERNO IL 19/02/2024

DISCUSSIONE IL 19/02/2024

RINUNCIA ALLA VOTAZIONE IL 19/02/2024

CONCLUSO IL 19/02/2024

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/01633-A/026
presentato da
ROGGIANI Silvia
testo di
Lunedì 19 febbraio 2024, seduta n. 247

   La Camera,

   premesso che:

    le scuole, grazie alle risorse stanziate dal PNRR, hanno potuto aderire ai singoli progetti di investimento e, a tal fine, richiedere ed usufruire di una unità aggiuntiva di personale A.T.A. e, nello specifico, di un collaboratore scolastico o di un assistente tecnico o di un assistente amministrativo;

    sono state assunte circa 9.000 unità di personale scolastico grazie al piano Agenda Sud e al PNRR, con scadenza contratto prevista per il 31 dicembre 2023 grazie alle risorse stanziate dalla legge n. 112 del 2023;

    la legge n. 191 del 17 dicembre 2023 ha previsto la possibilità di prorogare i 3.166 assistenti assunti (tecnici ed amministrativi), corrispondenti alle uniche due figure professionali previste per i progetti PNRR sino al 30 giugno 2026; i collaboratori scolastici, invece, sono stati prorogati sino al 15 aprile 2024 e con risorse a carico dello Stato;

    tuttavia, in data 28 dicembre 2023, il Ministero competente ha diramato una nota (protocollo n. 3919) con la quale ha inteso differenziare la figura del collaboratore scolastico rispetto a quella dell'assistente (tecnico ed amministrativo): i collaboratori scolastici sono stati prorogati «di diritto» al 15 aprile 2024 grazie ai fondi previsti nella legge di bilancio, mentre per gli assistenti tecnici ed amministrativi si è previsto, in sintesi, che le istituzioni scolastiche potranno attivare nuovi incarichi in favore del personale già assunto, attingendo dai fondi PNRR nei limiti del 10 per cento del correlato finanziamento PNRR ovvero dei costi indiretti;

    questa decisione ha generato notevoli criticità: gran parte delle scuole ha scelto di non rinnovare i contratti del personale tecnico e amministrativo e, molte altre, si trovano a vivere una situazione di estrema confusione;

    la nota ministeriale ha previsto, di fatto, una gravissima disparità di trattamento tra le figure del personale A.T.A.: da un lato i collaboratori scolastici garantiti e tutelati e dall'altro gli assistenti tecnici ed amministrativi prorogati solo teoricamente e, di fatto, rimasti senza lavoro e senza alcuna certezza;

    occorre assicurare innanzitutto la continuità del lavoro ai collaboratori scolastici assunti per l'implementazione, superando l'attuale limite del 15 aprile 2024 per nulla coerente con lo sviluppo temporale dei progetti che si proiettano fino al 2026. In secondo luogo occorre dare certezza alle scuole per quanto riguarda le proroghe delle supplenze degli Assistenti Amministrativi e Tecnici. Tale proroga non può dipendere, come sta accadendo, dall'aleatorietà delle risorse comunicate dal Ministero alle scuole con mail massima, dal momento che circa la metà di esse non sono in grado di coprire interamente lo scopo per cui sono state stanziate,

impegna il Governo

ad affrontare le gravi criticità generate dalla distinzione prevista in termini di proroghe tra le diverse figure del personale ATA, dovendo le tre figure professionali essere gestite e tutelate equamente poiché tutte necessarie al corretto espletamento dei progetti PNRR negli istituti scolastici e poiché tutto il personale ATA merita pari considerazione, diritti ed opportunità.
9/1633-A/26. (Versione corretta) Roggiani, Manzi, Orfini, Zingaretti, Berruto.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

professioni tecniche

progetto d'investimento

contratto di lavoro