ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01633-A/130

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 19
Seduta di annuncio: 247 del 19/02/2024
Firmatari
Primo firmatario: BICCHIELLI PINO
Gruppo: NOI MODERATI (NOI CON L'ITALIA, CORAGGIO ITALIA, UDC, ITALIA AL CENTRO)-MAIE
Data firma: 19/02/2024


Stato iter:
19/02/2024
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 19/02/2024
SIRACUSANO MATILDE SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI)
Fasi iter:

ACCOLTO IL 19/02/2024

PARERE GOVERNO IL 19/02/2024

RINUNCIA ALLA VOTAZIONE IL 19/02/2024

CONCLUSO IL 19/02/2024

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/01633-A/130
presentato da
BICCHIELLI Pino
testo di
Lunedì 19 febbraio 2024, seduta n. 247

   La Camera,

   premesso che:

    il 21 agosto 2017 una serie di scosse di terremoto ha interessato l'isola di Ischia ed in particolare i comuni di Casamicciola Terme e Lacco Ameno;

    Il 29 agosto 2017 il Consiglio dei Ministri ha deliberato lo Stato di emergenza a causa dell'evento sismico;

    il 26 novembre 2022 un nubifragio ha colpito molte zone del Comune di Casamicciola Terme causando la morte di 12 persone ed enormi danni ad edifici ed infrastrutture;

    in un anno sono stati avviati solo i lavori considerati urgenti e circa 100 persone sfollate non sono ancora potute tornare nelle proprie case;

    secondo il rapporto annuale sulla ricostruzione dell'isola di Ischia, presentato dall'ufficio della presidenza del Consiglio a fine agosto 2023, l'alluvione ha danneggiato 241 edifici, di cui 55 in modo grave, quasi tutti a Casamicciola Terme;

    considerando anche quelli danneggiati dal sisma del 2017, al momento sull'isola ci sono 1.015 edifici da ricostruire;

    oltre ai danni riportati alle abitazioni, ingenti danni furono riportati alle strutture ricettive che, nonostante i danni, hanno cercato di riaprire subito i battenti al fine di tutelare la stagione estiva;

    nella settimana di Pasqua del 2023 i turisti furono decisamente inferiori rispetto agli anni precedenti, ma con la graduale riapertura degli alberghi le prenotazioni cominciarono ad aumentare;

    al momento dell'insediamento del Governo Meloni gli interventi furono strettamente legati alla frana ed ai piani di ricostruzione per il sisma;

    il 3 dicembre 2023 fu approvato il così detto decreto Ischia a tutela della ricostruzione e degli abitanti dell'isola;

    stante la necessità di garantire il sostegno ad abitanti ed attività dell'isola di Ischia,

impegna il Governo:

   a valutare l'opportunità, compatibilmente alle disponibilità di finanza pubblica, di adottare iniziative di carattere normativo volte a prorogare le misure previste dall'articolo 1, comma 736, della legge 29 dicembre 2022, ed altresì le misure previste dall'articolo 1, comma 5, del decreto-legge 3 dicembre 2022, n. 186 e dell'articolo 2, comma 5-ter, del decreto-legge 16 ottobre 2017, n. 148;

   a valutare altresì l'opportunità di applicare quanto disposto dal secondo periodo dell'articolo 2, comma 5-ter, del decreto-legge 16 ottobre 2017, n. 148. ai fabbricati sull'isola di Ischia colpiti dagli eccezionali eventi meteorologici del 26 novembre 2022, distrutti od oggetto di ordinanze di sgombero, adottate entro la data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, in quanto inagibili totalmente o parzialmente.
9/1633-A/130. Bicchielli.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

infrastruttura turistica

vita aziendale

sisma