ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01627/182

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 19
Seduta di annuncio: 220 del 29/12/2023
Firmatari
Primo firmatario: RICCIARDI RICCARDO
Gruppo: MOVIMENTO 5 STELLE
Data firma: 29/12/2023
Elenco dei co-firmatari dell'atto
Nominativo co-firmatario Gruppo Data firma
MORFINO DANIELA MOVIMENTO 5 STELLE 29/12/2023


Stato iter:
29/12/2023
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 29/12/2023
ALBANO LUCIA SOTTOSEGRETARIO DI STATO - (ECONOMIA E FINANZE)
Fasi iter:

ACCOLTO IL 29/12/2023

PARERE GOVERNO IL 29/12/2023

RINUNCIA ALLA VOTAZIONE IL 29/12/2023

CONCLUSO IL 29/12/2023

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/01627/182
presentato da
RICCIARDI Riccardo
testo di
Venerdì 29 dicembre 2023, seduta n. 220

   La Camera,

   premesso che:

    posizionare l'Italia all'avanguardia nel panorama dell'innovazione attraverso una transizione EcoDigital è una necessità che da anni viene sottolineata da diversi attori della società civile, tra cui amministratori locali, imprenditori innovativi ed attivisti;

    una necessità di uno sviluppo digitale, ravvisata dallo stesso Presidente della Repubblica, fondamentale per l'attuazione del processo di transizione ecologica, utile a rendere la nostra società più equa e più inclusiva, in conformità con i principi fondamentali sanciti dalla nostra Costituzione ed in armonia con gli obiettivi previsti dall'Agenda 2030 delle Nazioni Unite;

    la Commissione europea prima, e da ultimo il Consiglio dell'Unione Europea, ha dato il via libera all'inclusione del nuovo capitolo REPowerEU, modificando il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), consentendo la possibilità per il nostro paese, di adottare riforme e investimenti a sostegno degli obiettivi strategici dell'Italia nel campo della digitalizzazione e della transizione verde;

    affinché si possa realizzare uno sviluppo sostenibile attraverso la realizzazione di una transizione integrata ecologica e digitale (Ecodigital), che porti ad una società più equa e maggiormente inclusiva in grado di offrire nuove opportunità lavorative e benessere duraturo, è necessaria una compartecipazione attiva e continua tra le istituzioni e le diverse parti sociali che la compongono,

impegna il Governo:

   a valutare l'opportunità di prevedere, nel rispetto dei vincoli di finanza pubblica, campagne di sensibilizzazione rivolte a Scuole, Università e Pubblica Amministrazione, basate sulla conoscenza e sulle opportunità derivanti dalla transizione EcoDigital;

   a valutare l'opportunità di prevedere, nel rispetto dei vincoli di finanza pubblica, il monitoraggio delle azioni intraprese, volte al raggiungimento degli obiettivi dell'Agenda 2030, attraverso il coinvolgimento fattivo delle associazioni e delle realtà imprenditoriali innovative.
9/1627/182. Riccardo Ricciardi, Morfino.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

economia pubblica

finanze pubbliche

sviluppo sostenibile