ATTO CAMERA

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01624/005

scarica pdf
Dati di presentazione dell'atto
Legislatura: 19
Seduta di annuncio: 223 del 10/01/2024
Firmatari
Primo firmatario: LOMUTI ARNALDO
Gruppo: MOVIMENTO 5 STELLE
Data firma: 10/01/2024


Stato iter:
10/01/2024
Partecipanti allo svolgimento/discussione
PARERE GOVERNO 10/01/2024
CIRIELLI EDMONDO VICE MINISTRO - (AFFARI ESTERI E COOPERAZIONE INT.)
Fasi iter:

NON ACCOLTO IL 10/01/2024

PARERE GOVERNO IL 10/01/2024

RESPINTO IL 10/01/2024

CONCLUSO IL 10/01/2024

Atto Camera

Ordine del Giorno 9/01624/005
presentato da
LOMUTI Arnaldo
testo di
Mercoledì 10 gennaio 2024, seduta n. 223

   La Camera,

   premesso che:

    l'articolo 3 del decreto-legge in esame definisce i compiti della Cabina di regia, tra i quali figurano la promozione del coordinamento tra i diversi livelli di governo, gli enti pubblici e ogni altro soggetto pubblico e privato interessato, nonché la promozione di iniziative finalizzate all'accesso a risorse messe a disposizione dall'Unione europea e da organizzazioni internazionali;

    come è noto, con l'entrata in vigore della legge 11 agosto 2014, n. 125 recante «Disciplina generale sulla cooperazione internazionale per lo sviluppo» e il passaggio dalla Cooperazione decentrata al Partenariato territoriale, il ruolo di sostegno svolto dalle amministrazioni locali è cresciuto in maniera significativa soprattutto con riferimento alle iniziative di sviluppo volte al raggiungimento degli Obiettivi dell'Agenda 2030;

   considerato che:

    a seguito delle innovazioni introdotte dalla legge n. 125 del 2014, è stato possibile che oltre 180 comuni si attivassero in attività di cooperazione internazionale e che fossero realizzati oltre 50 interventi di cooperazione territoriale in altrettante città del Nord e Centro Africa, come pure in Medio Oriente. Il Partenariato territoriale svolge dunque un ruolo fondamentale che permette agli interventi congiunti di cooperazione di produrre sviluppo sostenibile. Ad oggi, ben 75 comuni italiani risultano impegnati in progetti di cooperazione allo sviluppo;

   ritenuto che:

    appare opportuno che le politiche italiane verso il continente africano possano contare su fondi implementati e con risorse adeguate,

impegna il Governo

al fine di dare piena attuazione al partenariato territoriale, ad introdurre, tra i compiti della Cabina di regia, quello di supporto dell'attività di cooperazione internazionale allo sviluppo con il Continente africano dei comuni e delle città.
9/1624/5. Lomuti.

Classificazione EUROVOC:
EUROVOC (Classificazione automatica provvisoria, in attesa di revisione):

cooperazione internazionale

ente pubblico

sviluppo sostenibile